Notizie

Facciamo seguito alla circolare n.199-2024, per informare che ù stato rivisto il calendario dei tempi per sottoporre a revisione i veicoli già in circolazione in funzione dell’anno di immatricolazione. Grazie alla proroga concessa con l’articolo 13 comma 3 del D.L. n. 215/2023, il calendario della revisione delle macchine operatrici risulta così aggiornato:...

Sono state acquisite le aree della ferrovia per poter realizzare la pista ciclabile (sull’ex tracciato ferroviario dismesso che era di proprietĂ  RFI) lungo l’asse via Marconi-via del Lavoro, a Ferrara. Il nuovo percorso per i ciclisti Ăš parte del piĂč ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana dell’accesso nord –...

Le Statistiche trimestrali, pubblicate come da calendario nel trimestre successivo a quello di riferimento, rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari a scala nazionale, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare...

Segnaliamo ai nostri Associati la possibilitĂ  di partecipare al webinar “ComunitĂ  energetiche rinnovabili (CER): Decreto attuativo, Regole Operative ed istruzioni per l’uso“, organizzato da Confindustria Emilia in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che si terrĂ  in data LunedĂŹ 25 marzo alle ore 10.00. Come Ăš noto, il 24 gennaio...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

È stata pubblicata l’edizione 2023 dell’Analisi Trimestrale del sistema energetico italiano di ENEA, da cui emerge un nuovo massimo storico per eolico e fotovoltaico, che sono arrivati a coprire il 17,5% della domanda su base annua, grazie alla crescita della capacità installata. Nel 2023, lo scenario energetico nazionale ù stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di...

Segnaliamo ai nostri Associati che sul Portale Appalti del Comune di Ferrara (https://appalti.comune.fe.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp) sono presenti le istruzioni per manifestare interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di restauro del campanile della Cattedrale di Ferrara. L’importo previsto per la gara Ăš di 1.324.693,89 €. La scadenza del termine...

Informiamo i nostri Associati che, il Giovedì 14 marzo, ore 11.00, si terrà la presentazione delle “Linee Guida Privacy del settore edile”, presso il Senato della Repubblica, Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca “Giovanni Spadolini”. Le Linee guida sono state elaborate da ANCE, CNA, ANAEPA Confartigianato e Legacoop produzione e servizi, al fine...

Si ù tenuto lo scorso 29 febbraio all’ANCE, un convegno dedicato agli “Interventi ed opere nei siti oggetto di bonifica: aspetti normativi e tecnici”, promosso dal Centro di Ricerca Risanamento Ambientale e Recupero di aree degradate e siti contaminati (CERAR) e dall’Università degli Studi di Brescia con il contributo dell’ANCE...

L’economia italiana ha chiuso il 2023 con una crescita tendenziale, quella misurata rispetto al trimestre precedente, mentre la dinamica congiunturale, che confronta gli ultimi tre mesi dell’anno con lo stesso periodo del 2022, resta confermata allo 0,2%. L’ISTAT, nei Conti Economici Trimestrali, diffusi il 5 marzo 2024, aggiorna il calcolo...

Ricordiamo ai nostri Associati che, dal 1° marzo 2024, l’Albo degli Operatori Economici del Comune di Ferrara, ù aperto per l’iscrizione di tutte le categorie (Opere Generali e Specializzate) e dei Servizi professionali di ingegneria ed architettura. Il Comune di Ferrara utilizzerà l’Albo sia per le procedure negoziate che per...

Il Bando Fondo per la Sicurezza Ú co-finanziato dalla Camera di Commercio di Modena e da 33 Comuni del territorio aderenti (Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia S/S, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Modena, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Pavullo...

Il Bando COBO Power Up, promosso dalla CittĂ  Metropolitana di Bologna, nell’ambito del Progetto “CTE COBO – Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna” e realizzato in collaborazione con Officina Digitale di Imola e in coordinamento con il Comune di Imola e il Nuovo Circondario Imolese, intende supportare 15 realtĂ  imprenditoriali...

ANCE Nazionale ha dato il via alla nuova rubrica settimanale nella quale verrĂ  approfondito un quesito fiscale, tra quelli piĂč ricorrenti, allo scopo di fornire uno strumento per orientarsi nella applicazione pratica della normativa fiscale di interesse per il settore delle Costruzioni.       Di seguito, sono disponibili le...

Facciamo seguito alla circolare n.190-2024 di ANCE EMILIA, per informare i nostri Associati che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha definito nel dettaglio la disciplina dell’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili configurati in autoconsumo diffuso e di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Le CER sono un modello di produzione...

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha comunicato, attraverso un’apposita notizia pubblicata sul Portale istituzionale, di aver aderito alla Campagna europea organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC), con l’obiettivo di verificare il rispetto degli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza in relazione...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, Ăš intervenuta come ospite a Tg1 Mattina in una lunga intervista sul tema della sicurezza sul lavoro. Sono molte le perplessitĂ  sulla patente a crediti da parte dell’ANCE e la Presidente stessa ha dichiarato che “non Ăš questa la soluzione, serve vera formazione e qualificazione...
a