Materia tributaria

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: prosegue l’iter di attuazione della Delega Fiscale: pubblicati in Gazzetta Ufficiale altri tre testi unici; contributo Superbonus 2024 per i...

Oggetto: Affidamenti “in house”: imposta di bollo dovuta solo per la stipula del contratto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 230/2024.   In caso di affidamenti diretti a societĂ  “in house”, l’imposta di bollo Ăš dovuta un’unica volta dall’appaltatore e va assolta al momento della stipula del contratto. Dunque, relativamente agli atti...

Oggetto: Scadenze fiscali dicembre 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di dicembre 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Proroga al 16 gennaio 2025 del versamento secondo acconto imposte sui redditi.   Con comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 136, Ăš stata resa nota la proroga al 16 gennaio 2025 del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, in scadenza il prossimo...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: credito d’imposta ZES Unica: al via la trasmissione della comunicazione integrativa; Split Payment: pubblicati i nuovi elenchi per il 2025;...

Oggetto: Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso.   Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori hanno presentato una nuova guida intitolata “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Questo documento, Ú stato concepito come un supporto per i cittadini che intendono acquistare la loro prima abitazione,...

Oggetto: Bollo fatture elettroniche, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate.   È disponibile online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la Guida operativa “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche” aggiornata al mese di novembre 2024. Le indicazioni fornite ai contribuenti riguardano, tra l’altro, l’integrazione del bollo, la consultazione e l’eventuale variazione delle fatture e...

Oggetto: Corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie: si tassa in base al principio di cassa. Risposta Agenzia delle Entrate n. 224/2024.   I corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie su di un terreno agricolo acquistato per successione assumono rilevanza fiscale, come plusvalenze tassabili ai fini IRPEF,...

Oggetto: IMU per le imprese edili. Il prossimo 16 dicembre la scadenza della seconda rata 2024.   In scadenza il prossimo 16 dicembre il termine per il pagamento della rata di saldo dell’IMU per il 2024. Il tributo locale va, difatti, corrisposto in due rate: la prima, a titolo di acconto,...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale fino al 12 dicembre 2024: le novitĂ  nella nuova Guida ANCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 921/2024 per informare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, aggiorna la propria Guida in tema di Concordato Preventivo Biennale (c.d. CPB), alla luce delle novitĂ  del D.L. 167/2024, che...

Oggetto: Nuova “Piattaforma Dati Crediti” di Deloitte: indicazioni operative per mettere “in vetrina” i crediti da cedere.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 936/2024 per informare che nel corso del webinar del 14 novembre scorso, Ăš stata illustrato il funzionamento della nuova Piattaforma Dati Crediti di Deloitte per la gestione...

Oggetto: Fuori campo IVA le somme corrisposte a titolo risarcitorio dalla stazione appaltante. Risposta Agenzia delle Entrate n. 223/2024.   Sono escluse da IVA le somme corrisposte dalla stazione appaltante alla societĂ  appaltatrice a titolo di risarcimento dei danni subiti per la sospensione dei lavori oggetto dell’appalto. È quanto affermato dall’Agenzia...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Adesione entro il 12 dicembre 2024.   I soggetti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre scorso hanno tempo sino al prossimo 12 dicembre 2024 per aderire al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2024-2025. È quanto prevede l’art. 1 del D.L. 14...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Risposta n. 210/2024: fattura insoluta emessa in regime di split payment: sĂŹ alla variazione in diminuzione oltre il termine ordinario;...

Oggetto: Formazione a distanza sulla crisi d’impresa: mini-corso ANCE per le Imprese Associate.   Disponibile sulla piattaforma e-learning della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, il primo corso di formazione di base in materia di crisi d’impresa “La gestione della crisi per lo sviluppo sostenibile della tua impresa”. Il progetto nasce dalla...

Oggetto: Ravvedimento speciale per i soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale: modalitĂ  applicative.   Versamento entro il 31 marzo 2025 con Modello F24 della prima o unica rata delle imposte sostitutive IRPEF/IRES ed IRAP: cosĂŹ si esercita l’opzione ai fini del ravvedimento speciale 2018-2022 per i soggetti ISA...

Oggetto: Come cambieranno i bonus ordinari nei prossimi tre anni. Schemi di sintesi (provvisori) per gli Associati.   Per favorire le Imprese Associate nelle loro attivitĂ  di pianificazione e di relazione con Committenti e potenziali Clienti, ANCE EMILIA mette a disposizione, in allegato alla presente circolare, tre schemi riassuntivi dei bonus...

Oggetto: ANCE e Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali delle Imprese Associate.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, e Deloitte Business Solution hanno sottoscritto un accordo di collaborazione, disponibile in allegato alla presente circolare, che intende facilitare la cessione, da parte delle Imprese ANCE, dei crediti fiscali maturati derivanti dalle...

Oggetto: Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: esclusa la parte di immobile acquisita per successione. Risposta Agenzia delle Entrate n. 208/2024.   In caso di cessione dell’immobile ricevuto in parte in ereditĂ  ed oggetto di interventi agevolati con il Superbonus terminati da meno di 10 anni, la plusvalenza relativa alla...

  Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Al via il 31 ottobre 2024.   Adesione al Concordato Preventivo Biennale (c.d. CPB) per il 2024-2025 entro il 31 ottobre 2024, con applicazione, a scelta, di una flat tax sulla differenza tra il reddito proposto e quello dichiarato nel periodo antecedente all’adesione, con aliquote...
a