Materia tributaria

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: disponibili i nuovi modelli IVA e CU 2025; Risposta n. 267/2024: rimozione barriere architettoniche della struttura museale – interventi soggetti...

Oggetto: Rateizzazione cartelle e avvisi: online la guida dell’Agenzia delle Entrate con le nuove regole.   Pubblicata sui siti dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdeR) la guida alla nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento, un utile vademecum per conoscere le regole sul pagamento dilazionato, introdotte a partire dall’1°...

Oggetto: Superbonus, sconto in fattura e varianti in corso d’opera: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate.   In presenza di piĂč interventi autonomi compresi nella medesima CILAS, Ăš possibile continuare a fruire del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura, anche se, al 30 marzo 2024, risultino...

Oggetto: “Bonus Mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025.   Prorogato, anche per tutto il 2025 il c.d. Bonus Mobili che consente di detrarre dall’IRPEF il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 4° trimestre 2024. Scadenza 31 gennaio 2025.   Segnaliamo alle Imprese che entro il 31 gennaio 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”. Video-incontro ANCE, LunedĂŹ 3 febbraio 2025 alle ore 14.30.   Il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrĂ  il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore” organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in...

Oggetto: Fondo Garanzia PMI: in vigore le nuove regole 2025.   La Manovra 2025 (commi da 450 a 454 della Legge n. 207/2024) ha prorogato la garanzia del Fondo PMI ma con una serie di rimodulazioni: Ăš scesa la copertura per le operazioni finalizzate ad esigenze di liquiditĂ  mentre invece sono...

Oggetto: D.L. Milleproroghe: proroga Bonus Alberghi.   Ci sarĂ  tempo fino al 31 ottobre di quest’anno per usufruire del cosiddetto “Bonus-Alberghi” che consiste sia in un credito d’imposta pari all’80%, sia in un contributo finanziario, fino ad un massimo di 100.000 euro, per le spese relative ad interventi di recupero edilizio...

Oggetto: Cessione dei diritti edificatori: nuovo regime ai fini dell’imposta di registro.   Pubblicato il 20 dicembre 2024 lo Studio n. 116-2024/T del Consiglio Nazionale del Notariato a commento delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 139/2024 alla disciplina relativa all’imposta di registro dovuta sugli atti di trasferimento di diritti edificatori e...

Oggetto: Legge n. 207/2024 c.d. Bilancio 2025. Le misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.     È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – c.d. Legge di Bilancio 2025, in...

Oggetto: Scadenze fiscali gennaio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di gennaio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: DdL di Bilancio 2025. Le misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.   In vista dell’approvazione, in prima lettura, alla Camera del DdL di Bilancio 2025 e della successiva discussione parlamentare al Senato per l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre 2024, la nostra Associazione Nazionale,...

Oggetto: Fatturazione dell’“adeguamento prezzi” e RTI. Risposta Agenzia delle Entrate n. 259/2024.   Le imprese appartenenti ad un raggruppamento temporaneo (RTI) devono fatturare pro-quota nei confronti della stazione appaltante anche gli importi ricevuti a titolo di compensazione da “caro materiali”, come parte aggiuntiva del corrispettivo dei lavori nell’ambito di un appalto...

Oggetto: Riforma delle imposte sul reddito: in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 192/2024.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), Ăš stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2024 il Decreto Legislativo n. 192 del 13 dicembre 2024 che opera una revisione...

Oggetto: Acconto IVA 2024.   Ricordiamo agli Associati che il prossimo VenerdĂŹ 27 dicembre 2024 scade il termine per versare l’acconto annuale IVA dovuto per l’anno 2024. SOGGETTI OBBLIGATI In linea generale sono tenuti ad effettuare il versamento dell’acconto IVA tutti i contribuenti titolari di partita IVA, giĂ  attivi nell’anno 2023,...

Oggetto: Nuovo tasso d’interesse legale per il 2025: 2%.   Con il Decreto 10 dicembre 2024 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024) il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato la nuova misura del tasso d’interesse legale ai sensi dell’art. 1284 del Codice Civile che, a partire...

Oggetto: DetraibilitĂ  IVA delle fatture di fine anno.   Con l’avvicinarsi del 31 dicembre cogliamo l’occasione per rammentare – anche quest’anno – a tutti gli Associati le regole relative alla detrazione IVA per le fatture a “cavallo” d’anno. In linea generale il diritto a detrarre l’IVA Ăš esercitabile previa annotazione della...

Oggetto: Nuova classificazione ATECO 2025, prossime tappe per imprese e professionisti.   A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attivitĂ  economiche ATECO 2025, che consentirĂ  di rilevare in maniera piĂč puntuale e precisa le attivitĂ  economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando piĂč efficacemente l’evoluzione...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. Fiscale: le principali novitĂ  di interesse per il settore.   Dal Concordato Preventivo Biennale alle disposizioni della ZES Unica. Sono molte le novitĂ  in materia economica e fiscale del Decreto Legge n. 155/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 903/2024) che, insieme con il Disegno di...

Oggetto: Maxi deduzione costo del lavoro: verifiche di fine anno per le nuove assunzioni 2024. Guida Confindustria Emilia.   Informiamo che l’Area Fisco e Diritto d’impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia, ha predisposto una guida sintetica, disponibile in allegato alla presente circolare, con riferimento all’agevolazione introdotta dal Decreto Legislativo n....
a