Materia tributaria

OGGETTO: Condizioni per accedere alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Schema riepilogativo.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 92/2024, per rendere disponibile, in allegato alla presente circolare, uno schema di riepilogo delle condizioni che consentono di accedere alla cessione del credito e dello sconto in fattura sia in...

OGGETTO: Indebiti contributi al Superbonus, i codici per mettersi in regola. Risoluzione n. 9/2024 dell’Agenzia delle Entrate.   Con la Risoluzione n. 9/E del 29 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo...

OGGETTO: Cessione crediti: aggiornata a gennaio 2024 la Guida “LA PIATTAFORMA “CESSIONE CREDITI”: come funzione quando si utilizza” dell’Agenzia delle Entrate.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 678/2023 per informare che Ăš disponibile online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la Guida “La piattaforma “Cessione crediti”: come funziona quando si utilizza”,...

OGGETTO: Detrazioni edilizie ed energetiche per le imprese: chiarimenti sulla rilevanza fiscale.   Le detrazioni d’imposta fruite dalle imprese per interventi di riqualificazione dei propri immobili sono escluse dalla base imponibile IRPEF/IRES e IRAP, a prescindere dalla qualificazione dell’immobile stesso, come bene strumentale o bene merce ed indipendentemente dalla tecnica adottata...

OGGETTO: Scadenze fiscali febbraio 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di febbraio 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

OGGETTO: Aggiornata a gennaio 2024 la Guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche” dell’Agenzia delle Entrate.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 648/2023 per informare che l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato a gennaio 2024 la propria Guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”. Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prima...

OGGETTO: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  degli ultimi giorni. La Dott.ssa Enrica Bimbatti (tel.:...

OGGETTO: Decreto “Superbonus” in vigore dal 30/12/2023: le modifiche intervenute.   Come giĂ  anticipato con nostra Circolare n. 813/2023 del 30 dicembre scorso, il Decreto Legge 212/2023, c.d. “Decreto Superbonus”, interviene sulle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 (Superbonus), 119-ter (Bonus Barriere Architettoniche) e 121 del D.L. 34/2020 (opzione per...

OGGETTO: Rimborso accise gasolio autotrazione 4° trimestre 2023. Scadenza 31 gennaio 2024.   Segnaliamo alle imprese che entro il 31 gennaio 2024 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024: le misure fiscali per il settore delle costruzioni e immobiliare. Dossier ANCE.   Incremento della cedolare secca al 26% per le locazioni brevi, con facoltĂ  per il locatore di individuare, in sede di dichiarazione dei redditi, uno degli immobili locati a cui applicare la minore aliquota...

OGGETTO: Scadenze fiscali gennaio 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di gennaio 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti (tel.:...

OGGETTO: Superbonus: attestazione di congruitĂ  in base al prezzario vigente al momento di sostenimento della spesa. Risposta Agenzia delle Entrate n. 1/2024.   L’Istante, condomino di un condominio minimo composto da n. 5 unitĂ  immobiliari, unitamente agli altri proprietari e comodatari, ha deliberato e incaricato una ditta edile di effettuare interventi...

Oggetto: Bonus edilizi, le novità introdotte dal Decreto Legge 29 dicembre 2023 n. 212, in vigore dal 30/12/2023. Il 28 dicembre u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 212 che introduce misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 (superbonus), 119-ter (bonus eliminazione barriere...

OGGETTO: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

OGGETTO: Credito d’imposta imprese di trasporto in conto proprio: istituito il codice tributo.   Ricordiamo che il Decreto Legge n. 144/2022, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 175/2022, prevede il riconoscimento di un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in...

OGGETTO: Il Decreto “Anticipi” diventa Legge 191/2023.   Confermata la copertura finanziaria del Superbonus per il 2023, con l’incremento di 15 milioni di euro delle risorse previste dall’art. 119, comma 16-quater, del D.L.  34/2020. Non cambia, dunque, lo stanziamento per la copertura di bilancio degli interventi connessi al Superbonus previsto del...

OGGETTO: IndennitĂ  di esproprio. Imposta sostitutiva. Risposta Agenzia delle Entrate n. 476/2023.   In caso di espropriazione parziale di un’area, sull’indennitĂ  versata dall’Ente Pubblico al proprietario del terreno Ăš dovuta l’imposta sostitutiva del 20%, che si applica a tutte le sue componenti, inclusa quella riferita al “deprezzamento dell’area residua”, che non...

OGGETTO: DetraibilitĂ  IVA delle fatture di fine anno.   Con l’avvicinarsi del 31 dicembre cogliamo l’occasione per rammentare – anche quest’anno – a tutti gli Associati le regole relative alla detrazione IVA per le fatture a “cavallo” d’anno. In linea generale il diritto a detrarre l’IVA Ăš esercitabile previa annotazione della...

OGGETTO: Acconto IVA 2023. Termine per il versamento: MercoledĂŹ 27 dicembre 2023.   Ricordiamo agli Associati che il prossimo MercoledĂŹ 27 dicembre 2023 scade il termine per versare l’acconto annuale IVA dovuto per l’anno 2023. SOGGETTI OBBLIGATI In linea generale sono tenuti ad effettuare il versamento dell’acconto IVA tutti i contribuenti...

OGGETTO: Aiuti di Stato: pubblicato il nuovo Regolamento de minimis.   La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L – del 15 dicembre 2023, il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerĂ  in vigore dal 1° gennaio 2024. Tra le novitĂ  introdotte si...
a