Materia tributaria

Oggetto: Nuove regole per la compensazione in F24: le indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate.   Con la Circolare n. 16/E del 28 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni operative sulle novitĂ  in materia di compensazioni dei crediti introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 94 a...

Oggetto: Sismabonus Acquisti, quesito sulla cessione del credito a due familiari. La risposta dell’Esperto.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de Il Sole 24 Ore, “L’Esperto risponde”. LA DOMANDA A settembre...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2024. Scadenza 31 luglio 2024.   Segnaliamo alle Imprese Associate che entro il 31 luglio 2024 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra...

Oggetto: Super deduzione nuove assunzioni: pubblicato il decreto attuativo dell’agevolazione. Dossier ANCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 600/2024 per informare che Ăš diventa operativa la maxi deduzione fiscale introdotta dall’art. 4 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, consistente in una maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione...

Oggetto: Pubblicato il D.M. 25 giugno 2024 sulla maggiorazione del costo dei neoassunti.   Sul sito del Dipartimento delle Finanze – MEF Ăš stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 25 giugno 2024 contenente le modalitĂ  di attuazione dell’articolo 4 del D.Lgs. n. 216/2023, che prevede per i titolari di reddito d’impresa...

Oggetto: Delega Fiscale: il D.Lgs. n. 87/2024 rivede il sistema sanzionatorio tributario.   Riscrittura dei rapporti tra procedimento penale e tributario all’insegna del ne bis in idem, definizione di “crediti inesistenti” e “crediti non spettanti” rilevante ai fini del reato di indebita compensazione, possibilitĂ  di compensare le sanzioni e gli interessi...

Oggetto: Superbonus, cosĂŹ la detrazione per le fatture a cavallo d’anno.   Segnaliamo agli Associati un’interessante risposta fornita dall’Esperto de Il Sole 24 Ore, Dr.  Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, relativamente a un tema di grande attualitĂ  che negli scorsi mesi ha sollevato molti dubbi anche...

Oggetto: Scadenze fiscali luglio 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di luglio 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Camera di Commercio. Diritto annuale. Termine per il versamento: 1° luglio 2024.   Il diritto annuale Ăš il tributo dovuto ad ogni singola Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle Imprese, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative, REA (a...

Oggetto: Superbonus, per l’anno di imputazione conta quello dell’ordine di bonifico. Risposta Agenzia delle Entrate n. 137 del 20 giugno 2024.   Per usufruire dell’eccezione che consente l’agevolazione nella misura del 110% anche per le spese 2023, il condominio deve aver effettuato l’ordine di pagamento entro il 31 dicembre. Se un...

Oggetto: ISA per il periodo di imposta 2023: le istruzioni operative del Fisco.   Pubblicata la Circolare n. 15/E del 25 giugno 2024 con cui l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulla disciplina degli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA) rilevante per il periodo di imposta 2023 e, quindi, ai fini...

Oggetto: Acquisto prima casa: la Guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata a giugno 2024.   L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento a giugno 2024 della Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali, ove viene fornito un quadro riassuntivo sia del trattamento tributario riservato all’acquisto di un’abitazione in generale...

Oggetto: Bonus prima casa “under 36” al 31 dicembre 2024: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.   Gli under 36 che hanno sottoscritto e registrato un preliminare per l’acquisto della propria abitazione a fine 2023 e hanno stipulato il rogito tra 1° gennaio e il 29 febbraio 2024, possono fruire degli incentivi...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Immobili e bonus fiscali: il Notariato aggiorna la guida 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 209/2024 per informare che il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori hanno aggiornato la guida “IMMOBILI E BONUS FISCALI 2024”. Una guida pratica per l’uso delle diverse agevolazioni fiscali riconosciute...

Oggetto: Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: in una circolare i primi chiarimenti delle Entrate.   Con la Circolare n. 13/E del 13 giugno 2024 sono stati diffusi i primi attesi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo regime di tassazione introdotto sulle cessioni di immobili sui quali sono stati realizzati...

Oggetto: Crediti incagliati, la Regione Emilia Romagna promuove la circolazione dei crediti da Superbonus.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna ha approvato, nell’ultima seduta di Assemblea Legislativa dei giorni scorsi, le disposizioni normative che consentono agli enti strumentali controllati dalla Regione, nonchĂ© da societĂ  da essa controllate o partecipate,...

Oggetto: IMU per le imprese edili. Il prossimo 17 giugno la scadenza della prima rata 2024.   In scadenza il prossimo 17 giugno – il 16 cade di Domenica – il termine per il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2024. Il tributo locale va, difatti, corrisposto in due...

Oggetto: Credito d’imposta ZES Unica: approvato il modello di comunicazione da utilizzare per la richiesta.   Al via da ieri l’invio delle comunicazioni per richiedere l’accesso al credito d’imposta ZES Unica, istituito dalla Legge 162/2023, di conversione del D.L. 124/2023 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 489/2024). Va, infatti, dal 12 giugno...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   La normativa, le piĂč recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĂ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĂ  della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...
a