Materia tributaria

Oggetto: Rottamazione-quater: riammissione dei termini.   Con il Comunicato stampa del 23 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate–Riscossione ha ricordato che, entro il 30 aprile, i contribuenti che, alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze...

Oggetto: Scadenze fiscali maggio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di maggio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Rating di legalitĂ . Le potenzialitĂ  dello strumento nel nuovo documento pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti.   Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato, il 28 aprile 2025, il documento “Il rating di legalitĂ  per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunitĂ  per i commercialisti e...

Oggetto: No all’esenzione IMU per i fabbricati ristrutturati per la vendita e per gli immobili merce temporaneamente locati. PerplessitĂ  dall’ANCE per le nuove Ordinanze della Corte di Cassazione.   Con le due Ordinanze nn. 10392 e 10394, entrambe depositate lo scorso 21 aprile e disponibili in allegato alla presente circolare, la Corte di...

Oggetto: Mutui per l’acquisto di immobili e diritto di superficie. DeducibilitĂ  degli interessi passivi. Risposta 110-2025 dell’Agenzia delle Entrate.   No alla deducibilitĂ  integrale degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari per l’acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie a tempo determinato, a fronte del pagamento di un...

Oggetto: Sconto in fattura, non utilizzabile il credito avanzato per versamenti a titolo di acconto. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali...

Oggetto: Bonus edili e opzioni alternative: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle condizioni di accesso.   Si delinea sempre con maggiore chiarezza l’insieme delle condizioni che consentono ai beneficiari del Superbonus e dei bonus edili di accedere, quando ancora possibile, alla cessione del credito e allo sconto in fattura. I chiarimenti,...

Oggetto: ISA e regime premiale. Punteggi di affidabilitĂ  per il periodo d’imposta 2024.   A pochi giorni dall’approvazione dei nuovi Modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2024 – tra cui rientra anche...

Oggetto: Contributo SISMA e Superbonus 110%. Risposta scritta del 09/04/2025 all’Interrogazione Parlamentare n. 5-03765.   Ok al Superbonus 110% con sconto in fattura o cessione del credito per gli interventi sugli immobili danneggiati se l’istanza per il contributo sisma Ăš stata presentata entro il 29 marzo 2024, a prescindere dalla successiva...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, Ăš il regolamento edilizio che indica i lavori che richiedono la CILA. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali &...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Approvato il nuovo Modello di adesione per il biennio 2025-2026.   Con il Provvedimento n. 172928 del 9 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative Istruzioni – per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato...

Oggetto: Nuovi codici ATECO 2025, le indicazioni dall’Agenzia delle Entrate.   Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 24 dell’8 aprile 2025, con la quale l’Amministrazione dĂ  alcune indicazioni ai contribuenti in riferimento all’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 relativa alle attivitĂ  economiche, approntata dall’Istat. La nuova classificazione, che...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: un nuovo tassello nell’iter di attuazione della Delega Fiscale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di revisione delle accise; Risoluzione...

Oggetto: Due edifici, un unico accesso: la detrazione per i lavori Ăš doppia. Risposta n. 89/2025 dell’Agenzia delle Entrate.   Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul tema delle detrazioni fiscali del 75% per gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, previste dall’articolo 119-ter del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020). In particolare, nel...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 1° trimestre 2025. Scadenza 30 aprile 2025.   Segnaliamo alle imprese che entro il 30 aprile 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: Scadenze fiscali aprile 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di aprile 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: IMU 2025. Approvati i coefficienti per i fabbricati “D” delle imprese.   Con il D.M. 14 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2025, sono stati aggiornati per l’anno 2025 i coefficienti per calcolare la base imponibile IMU dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D di cui all’art....

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: dichiarazione dei redditi 2025: pubblicati i modelli dichiarativi; credito d’imposta ZES Unica 2025: al via dal 31 marzo l’invio della...

Oggetto: Bonus del 50% sulle spese 2024 per le caldaie a combustibile fossile. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: ISA 2025: approvati i modelli per l’invio dei dati.   Approvati i 172 modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2024 (dichiarazione 2025) tra cui rientra, anche, il Modello ISA DG69U-2025 per...
a