Materia tributaria

Oggetto: Ristrutturazioni edilizie, la ritenuta sul bonifico permette il cambio di bonus. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole...

Oggetto: Soggetto acquirente: compatibilitĂ  tra bonus per l’acquisto e bonus per lavori.   L’acquirente di un’abitazione demolita e ricostruita in chiave antisismica puĂČ beneficiare contemporaneamente del Sismabonus e del Bonus edilizia per l’acquisto di case in fabbricati interamente ristrutturati. A chiarirlo Ăš l’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 242 del 15...

Oggetto: Lo stop alla cessione del credito non vale per i bonus giĂ  acquisiti (presenti sul cassetto fiscale dell’impresa).   Uno studio di consulenti del lavoro che ha accettato come pagamento per prestazioni professionali la cessione di alcuni crediti edilizi maturati da una societĂ  edile tramite lo sconto in fattura, giĂ ...

Oggetto: Cessione del bene ammortizzabile esclusa dal pro-rata IVA. Risposta Agenzia delle Entrate n. 231/2025.   La vendita di un fabbricato strumentale da parte di un ente non lucrativo non rileva ai fini del calcolo della percentuale di detrazione del pro-rata IVA. È questo il chiarimento fornito con la Risposta n....

Oggetto: Sulla prima casa in costruzione IVA al 4% per i lavori di completamento. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia...

Oggetto: Bonus edilizi, le tapparelle coibentate sono manutenzione «extra». La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Le VEPA amovibili consentono bonus al 50% e IVA al 10%. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, per i danni al tetto l’indennizzo non riduce il beneficio. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Opere su parti comuni, basta la manutenzione ordinaria. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL LETTORE...

Oggetto: Ecobonus per le finestre esteso ai lavori accessori. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Superbonus 2025: dall’8 settembre un nuovo modello di comunicazione per la cessione dei crediti.   Con il Provvedimento n. 321370 dello scorso 7 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative istruzioni – per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del...

Oggetto: Scadenze fiscali settembre 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di settembre 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Bonus Barriere Architettoniche con IVA al 4%: escluse le cessioni con posa in opera di beni non dipendenti da contratti di appalto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 212/2025.   Le cessioni con posa in opera di beni destinati al superamento delle barriere architettoniche non possono fruire dell’aliquota IVA del...

Oggetto: Ricostruzione Centro Italia: Superbonus con sconto/cessione anche sulle spese 2026 eccedenti il contributo sisma.   La conversione del cosiddetto Decreto Omnibus (n. 95/2025) nella Legge n. 118/2025 ha apportato importanti modifiche che possono interessare le imprese associate ad ANCE Emilia impegnate nella ricostruzione post sisma del Centro Italia. La legge...

Oggetto: Somme all’appaltatore per ritardi: non Ăš indennizzo, l’IVA Ăš dovuta.   Una societĂ  incaricata della costruzione di un edificio ha subito una serie di ritardi nella prosecuzione del progetto a seguito dei quali cita in giudizio la societĂ  appaltante chiedendone la condanna al pagamento dei maggiori costi sostenuti. Le somme...

Oggetto: Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA), online la guida dell’Agenzia delle Entrate con le ultime novitĂ .   Una guida pratica, con tutte le novitĂ  aggiornate fino a luglio 2025, per illustrare e analizzare, in maniera semplice, i cosiddetti ISA, gli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale, uno dei principali strumenti a...

Oggetto: Prima casa. Il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato vale anche per il credito d’imposta sul riacquisto.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 197 del 30 luglio 2025, ha chiarito che il nuovo termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo l’agevolazione fiscale,...

Oggetto: D.L. Fiscale 2025 convertito in legge: principali novitĂ  d’interesse per il settore.   Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalitĂ  di estinzione dei giudizi collegati alla “rottamazione-quater”; e poi ravvedimento...

Oggetto: Scadenze fiscali agosto 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di agosto 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Agenzia delle Entrate. Trattamento fiscale contributi assistenza sanitaria.   Con Risposta ad Interpello n. 190 del 21 luglio 2025, alla quale si rimanda per una piĂč completa trattazione, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i versamenti a Casse aventi esclusivamente fine assistenziale non concorrono alla formazione del reddito. In sintesi, l’Agenzia...
a