Author: IT Withub

Oggetto: Esclusione automatica per chi supera il limite di subappalto nella categoria prevalente.   La violazione del limite al subappalto nella categoria prevalente, fissato dalla lex specialis in conformitĂ  all’articolo 119, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023, comporta l’esclusione automatica dell’operatore economico dalla gara, senza possibilitĂ  di ricorrere al soccorso istruttorio....

Oggetto: Decontribuzione Sud PMI. Chiarimenti INPS sulla qualificazione di PMI.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 94/2025, si informa che l’INPS, con il Messaggio n. 2398 del 30 luglio 2025, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla qualificazione di microimprese, piccole e medie imprese (PMI), al fine dell’applicazione dell’agevolazione contributiva per...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 2409/2025: aggiornato il servizio “Domande di maternitĂ  e paternità”.   L’INPS, con il Messaggio n. 2409 del 31 luglio 2025, comunica che il servizio “Domande di maternitĂ  e paternità” Ăš stato aggiornato per consentire al cittadino, agli Istituti di Patronato e al Contact Center Multicanale la consultazione...

Oggetto: Somme all’appaltatore per ritardi: non Ăš indennizzo, l’IVA Ăš dovuta.   Una societĂ  incaricata della costruzione di un edificio ha subito una serie di ritardi nella prosecuzione del progetto a seguito dei quali cita in giudizio la societĂ  appaltante chiedendone la condanna al pagamento dei maggiori costi sostenuti. Le somme...

Oggetto: Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA), online la guida dell’Agenzia delle Entrate con le ultime novitĂ .   Una guida pratica, con tutte le novitĂ  aggiornate fino a luglio 2025, per illustrare e analizzare, in maniera semplice, i cosiddetti ISA, gli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale, uno dei principali strumenti a...

Oggetto: Gare, illegittima la clausola che impone di partecipare a tutti i lotti in cui Ăš suddiviso l’appalto.   L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione Ăš intervenuta in merito a una procedura di gara finanziata con risorse del PNRR, rilevando l’illegittimitĂ  della clausola che imponeva ai concorrenti la partecipazione obbligatoria a tutti i lotti...

Oggetto: Niente soccorso istruttorio per omessa dichiarazione sulla quota minima di occupazione a giovani e donne.   Con la Sentenza n. 6091/2025 il Consiglio di Stato – Sezione III – ha stabilito che la mancata dichiarazione, al momento della presentazione dell’offerta, dell’impegno a garantire una quota minima di occupazione giovanile e...

Oggetto: Flussi 2025. Nuove funzionalitĂ  della piattaforma del Ministero dell’Interno. Manuale aggiornato.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che sul Portale Servizi – Sportello Unico Immigrazione del Ministero dell’Interno Ăš disponibile il nuovo flusso digitalizzato di registrazione dello straniero per le pratiche del Decreto Flussi 2025....

Oggetto: Conversione in legge del D.L. n. 92/2025. Ammortizzatori sociali. Tutele per emergenze climatiche.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2025 Ăš stata pubblicata la Legge n. 113/2025 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 92/2025, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Con la...

Oggetto: Prima casa. Il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato vale anche per il credito d’imposta sul riacquisto.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 197 del 30 luglio 2025, ha chiarito che il nuovo termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo l’agevolazione fiscale,...

Oggetto: D.L. Fiscale 2025 convertito in legge: principali novitĂ  d’interesse per il settore.   Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalitĂ  di estinzione dei giudizi collegati alla “rottamazione-quater”; e poi ravvedimento...

Oggetto: Bando Regione Emilia Romagna. Risorse per il recupero di alloggi ERP.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 519/2025, per informare che con Delibera di Giunta Regionale n. 1276 del 28 luglio 2025 la Regione Emilia Romagna ha approvato un nuovo bando da 10 milioni di euro finalizzato al recupero...

Oggetto: End of Waste: dal Ministero dell’Ambiente alcuni chiarimenti sull’attivitĂ  di recupero.   Il Ministero dell’Ambiente, con l’Interpello n. 0138506/2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla differenza tra l’End of Waste con procedura ordinaria e il recupero ambientale con procedura semplificata. In particolare, era stato chiesto al Ministero di...

Oggetto: Reati ambientali: approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che recepisce la normativa UE in materia ambientale.   Il 30 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge “Terra dei Fuochi”, volto a rafforzare la tutela ambientale e sanitaria attraverso nuove misure di contrasto ai reati in materia di...

Oggetto: Gara annullata senza risarcimento per equivalente alle imprese.   Per poter riconoscere la responsabilitĂ  dell’amministrazione nell’adozione di un provvedimento illegittimo, occorre verificare se il ricorrente avesse realmente diritto al cosiddetto “bene della vita”, cioĂš al risultato sostanziale e concreto cui mirava con la sua azione (nel caso di una gara,...

Oggetto: Webinar Italy meets Egypt, parchi industriali e zone franche. MartedĂŹ 30 settembre 2025 ore 11.00.   Informiamo che Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo, ICE Agenzia, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un evento dedicato al mercato egiziano. Il webinar “ITALY MEETS EGYPT. Parchi industriali...

Oggetto: Cause di esclusione illecito professionale e mezzi di prova.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ha il merito di aver ordinato e reso piĂč organica, rispetto alla disciplina previgente, la materia delle cause di esclusione degli operatori economici dalle procedure di appalto. La disciplina Ăš ora contenuta negli articoli...

Oggetto: Vincolo di rotazione piĂč flessibile con il nuovo Codice.   La sentenza  TAR Lazio, Sez. I-quater, n. 14113/2025  desta interesse, in quanto contiene alcune precisazione pratiche di rilievo per i RUP relativamente ai rapporti tra avviso pubblico a manifestare interesse, aperto alla partecipazione di ogni operatore in possesso dei requisiti...

Oggetto: La corretta applicazione dell’art. 119, co. 11, D.Lgs. n. 36/2023: pagamento diretto dei subappaltatori e dei subcontraenti.   A mezzo del Parere n. 3538/2025, il MIT ha fornito chiarimenti sull’interpretazione dell’art. 119, co. 11, D.lgs. n. 36/2023, relativo pagamento diretto ai subappaltatori e subcontraenti. In particolare, Ăš stato chiesto se i tre casi...
a