Author: Claudia Palmisano

Da oggi, MercoledĂŹ 24 settembre 2025, sarĂ  possibile fare richiesta di contributi a fondo perduto per il bando della Camera di Commercio di Bologna con il quale verranno assegnati 600.000 euro finalizzati alla realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Micro,...

Phorma Mentis ù una società di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata, che eroga servizi integrati finalizzati ad ottenere contributi di finanziamento quali ad esempio: Credito d’Imposta Transizione 5.0 Credito d’Imposta Industria 4.0 Credito d’imposta Ricerca&Sviluppo e Patent Box Bandi a sostegno dei Grandi Progetti Industriali, quali: Contratti di Sviluppo,...

La Città metropolitana di Bologna ù stata beneficiaria del finanziamento di 51 interventi di Edilizia Scolastica, per un importo complessivo di quasi 50 milioni (47 fondi PNRR e 3 cofinanziamenti) rientranti nel PNRR, che ha permesso un consistente investimento destinato alla manutenzione e all’ampliamento del patrimonio scolastico. Riportiamo, di seguito,...

La Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilitĂ  ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2024-2026, ha dato il via, nel mese di marzo, al percorso formativo, denominato “Acquisti verdi. Dalla teoria alla pratica.”, con l’obiettivo...

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna intende sostenere l’accesso al credito delle PMI (cfr. bando), con una dotazione finanziaria di 500.000 euro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese su finanziamenti garantiti erogati dagli Organismi di Garanzia Collettiva Fidi (Confidi) aderenti all’iniziativa (elenco Organismi). Sono beneficiari della presente...

Unioncamere Emilia-Romagna ha organizzato, per il mese di settembre, quattro incontri online dedicati alla progettazione territoriale e alla creazione delle ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili (CER), anche attraverso il confronto con esperti. Il tavolo di progettazione territoriale ha la finalitĂ  di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER fornendo il...

Si ù tenuta Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 15.15, presso il Royal Hotel Carlton, in Via Montebello n. 8 a Bologna, la Presentazione dell’Osservatorio Immobiliare FIAIP 2025 di Bologna e provincia. L’Osservatorio offre un’analisi dettagliata delle tendenze del mercato locale, fornendo valori aggiornati e previsioni utili per orientarsi nelle scelte...

È online il nuovo numero di “Territorio Italia 2024-25“, la rivista di informazione tecnico-scientifica dell’Agenzia delle Entrate sui temi del catasto, della cartografia, della pubblicitĂ  immobiliare, della valutazione degli immobili, nonchĂ© della gestione del territorio e delle economie territoriali. Questa edizione ha l’obiettivo di offrire una panoramica dello sviluppo del...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Segnaliamo ai nostri Associati che, domani, MartedĂŹ 23 settembre 2025, a partire dalle ore 16.00, si terrĂ  l’evento in presenza, organizzato e promosso dalla Filiera Costruzioni e Infrastrutture di Confindustria Emilia, dal titolo “Costruire il Futuro: le sfide dell’edilizia tra intelligenza artificiale, sostenibilitĂ  e innovazione nei materiali“, presso la sede...

È stato presentato, in data MercoledĂŹ 17 settembre 2025, il percorso partecipativo “Nel bello si vive meglio” (cfr. notizia sul sito del Comune di Ferrara), che vede come protagonisti gli inquilini degli alloggi popolari nella progettazione degli interventi di miglioramento degli spazi in cui vivono. Il progetto Ăš stato candidato...

“Sguardi Civici” Ăš il bando di selezione, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, finalizzato alla realizzazione di un progetto fotografico originale sulla CittĂ  di Modena.  Dopo una prima edizione che ha riguardato il quartiere San Faustino, il focus di indagine si sposta su una vasta area urbana a sud-est della...

Dal 7 al 9 ottobre 2025, si terrĂ  a Roma la Conferenza “CittĂ  nel futuro 2030–2050”, promossa da ANCE e diretta da Francesco Rutelli (cfr. materiali illustrati durante la Presentazione della Conferenza).  L’evento di rilevanza internazionale sarĂ  incentrato sui grandi temi strategici dai quali dipende il futuro delle nostre cittĂ : adattamento climatico, trasformazione urbana e...

Informiamo i nostri Associati che la nostra Associazione nazionale, l’ANCE, in collaborazione con la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, a seguito delle numerose richieste pervenute, intende replicare il webinar tenutosi lo scorso 1° agosto, per illustrare le procedure e i criteri per il rilascio della...
a