Problemi del lavoro

OGGETTO: Somministrazione di lavoro. Comunicazione obbligatoria alle organizzazioni sindacali. Termine annuale per l’adempimento: 31 gennaio 2024.   L’art. 36, comma 3, D.Lgs. n. 81/2015 prevede l’obbligo, in capo all’utilizzatore, in caso di ricorso al contratto di somministrazione di lavoro, di comunicare il numero dei contratti, la durata degli stessi, il numero...

OGGETTO: Collocamento obbligatorio. Prospetto Informativo anno 2023. Invio entro il 31 gennaio 2024.   Come di consueto, entro il 31 gennaio 2024 dev’essere effettuato da parte dei datori di lavoro che a livello nazionale occupano almeno 15 dipendenti costituenti base di computo, il prospetto informativo del personale in forza al 31...

OGGETTO: Sicurezza sul lavoro: principali indicazioni per individuare tutte le responsabilitĂ  penali. Dossier ANCE.   Si informa che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto l’allegato Dossier “Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro tra responsabilitĂ  penale “a geometria variabile” e principio di effettività”, che raccoglie e analizza le principali...

OGGETTO:  Circolare INPS n. 106/2023. Verifica ferie legali.   Entro il mese di dicembre 2023 i lavoratori dipendenti devono aver fruito di almeno due settimane delle ferie maturate nell’anno in corso, salvo deroghe previste dalla contrattazione collettiva specifica, mentre le eventuali ferie residue devono essere godute entro il 30/06/2025. Il termine...

OGGETTO: Reddito lavoro dipendente. Fringe benefit: tabelle ACI.   Con comunicato dello scorso 22 dicembre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli, elaborate dall’ACI, per l’anno 2024. Le tabelle sono...

OGGETTO: Conguaglio Fiscale di fine anno 2023 dei redditi di lavoro.   Per il conguaglio fiscale di fine anno il sostituto d’imposta deve svolgere una serie di verifiche riguardanti il corretto svolgimento del rapporto di lavoro e le conseguenti operazioni finanziarie derivanti dalle risultanze del conguaglio devono essere effettuate entro il...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024. Lavoro dipendente: le novitĂ  fiscali.   La Legge 30 dicembre 2023, n. 213, c.d. “Legge di Bilancio 2024”, in vigore dal 1° gennaio 2024 (pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. 30.12.2023 n. 303), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio...

OGGETTO: INPS. Piattaforma OMNIA IS: rilascio nuove funzionalitĂ .   Con i Messaggi n. 4619 e 4620 del 21 dicembre 2023, l’INPS ha comunicato il rilascio di nuove funzionalitĂ  nell’ambito della piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS”. Tra queste, si segnala, con specifico riferimento all’integrazione salariale ordinaria (CIGO), che...

OGGETTO: Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) 2023 per le province di Bologna, Ferrara, Modena. Cessazione della corresponsione dal 1° gennaio. Indicazioni per l’anno 2024.   Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in materia, per ricordare che l’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) disciplinato negli accordi territoriali di Bologna, Ferrara e Modena deve essere...

OGGETTO: Esonero contributivo per certificazione paritĂ  di genere. INPS, Messaggio n. 4614/2023.   Con riferimento all’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della paritĂ  di genere, con il Messaggio n. 4614 del 21 dicembre 2023, l’INPS comunica che, nella sezione denominata “Portale delle Agevolazioni”...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4558/2023: incentivo al posticipo del pensionamento.   Con riferimento all’incentivo al posticipo del pensionamento per i per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103), l’INPS, con il Messaggio n. 4558 del 19 dicembre 2023,...

OGGETTO: INAIL: bando ISI 2023.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2023, Ăš stato pubblicato l’estratto dell’avviso pubblico per il bando ISI 2023. Con tale bando, l’Istituto mette a disposizione delle imprese 508 milioni per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di interventi volti...

OGGETTO: Conversione in legge del D.L. n. 145/2023 (Decreto Anticipi). Misure in materia di lavoro.   È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 2023, la Legge n. 191/2023, di conversione con modificazioni, del Decreto-Legge n. 145/2023 (c.d. Decreto Anticipi), in vigore dal 17 dicembre 2023. Con specifico riferimento alla...

OGGETTO: Nuova piattaforma OMNIA IS per la richiesta delle prestazioni di integrazioni salariali. Servizio di alert per la scadenza di termini decadenziali. Messaggio INPS n. 4496/23.   Con il Messaggio n. 4496 del 15 dicembre 2023, la Direzione Generale dell’INPS ha annunciato l’implementazione di un nuovo servizio nell’ambito delle funzionalitĂ  della...

OGGETTO: INAIL. Comunicazione dei tassi di premio applicabili per l’anno 2024.   Per le Posizioni Assicurative Territoriali (PAT) attive da almeno un biennio, il tasso medio di tariffa delle voci di lavorazione applicate Ăš suscettibile, ogni anno, di un’oscillazione in riduzione o in aumento in funzione dell’andamento degli infortuni e delle...

OGGETTO: Lavoro agile semplificato. Ulteriore proroga al 31 marzo 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 756/2023 per segnalare che l’art. 18-bis del Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 145, aggiunto in sede di conversione dalla Legge 15 dicembre 2023, n. 191, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre...

OGGETTO: Banca Dati Nazionale dei Mastri Formatori Artigiani. Implementazione. Invio elenco semestrale degli iscritti.   Si informa, per opportuna conoscenza, che Ăš stata diramata dalla CNCE e dal Formedil la comunicazione congiunta (CNCE lett. Circ. n. 28/2023; Formedil Circ. n. 75/2023) con cui viene comunicata l’implementazione della Banca Dati Nazionale dei...

OGGETTO: Conguaglio di fine anno 2023 dei contributi previdenziali ed assistenziali.   In occasione della fine dell’anno, le aziende devono provvedere alla sistemazione delle differenze, a debito o a credito, eventualmente determinatesi in relazione ai contributi mensilmente versati all’INPS e riguardanti le posizioni dei lavoratori dipendenti. In attesa della circolare con...

OGGETTO: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 45° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 157 del 18 dicembre 2023, ha adottato il quarantacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

OGGETTO: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di novembre 2023.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di novembre 2023 Ăš risultato pari a 118,7 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...
a