Problemi del lavoro

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4718/2023: “Simulatori: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento”.   Con il Messaggio n. 4718/2023, l’INPS ha comunicato il rilascio dello strumento “Simulatori: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento”, nell’ambito del Piano di Evoluzione dei Servizi dell’INPS. Il nuovo strumento, disponibile sul portale istituzionale dell’INPS, Ăš...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4710/2023: “Nuovo Sportello virtuale per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo”.   Con il Messaggio n. 4710/2023, l’INPS ha comunicato che sono stati implementati i servizi online per le Visite Mediche di Controllo (VMC), rilasciando una nuova versione del Portale a uso dei...

OGGETTO: Esonero contributivo per l’assunzione di beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (DFL): Circolare INPS n. 111/23.   L’INPS, con la Circolare n. 111/23, fornisce le prime indicazioni operative sull’esonero per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4706/2023: servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”.   Con il Messaggio n. 4706/2023, l’INPS ha comunicato il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”, rivolto ai datori di lavoro e agli intermediari. Nell’ottica di assicurare una maggiore trasparenza e...

OGGETTO: Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2023. Indicazioni operative INPS. Circolare n. 13/2024.   Con la Circolare n. 13 del 17 gennaio 2024, l’INPS fornisce indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili per l’anno 2023, in conformitĂ  al decreto del Ministero del Lavoro del...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4672/2023. Piattaforma OMNIA IS: servizio di Comunicazione di Rioccupazione.   L’INPS, con il Messaggio n. 4672/2023, ha comunicato il rilascio del servizio di Comunicazione di Rioccupazione “OMNIA IS – COM”, nell’ambito della piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS” (cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n....

OGGETTO: INPS, Circolare n. 11/2024. Esonero contributi IVS a carico del lavoratore. Legge di Bilancio 2024.   L’INPS, con la Circolare n. 11/2024, ha fornito le indicazioni relative all’esonero sulla quota dei contributi IVS a carico del lavoratore, di cui al comma 15, articolo 1, della Legge di Bilancio 2024 (cfr....

OGGETTO: Ammortizzatori sociali. Riepilogo disposizioni anno 2024. INPS, Circolare n. 4/2024.   Con la Circolare n. 4/2024, l’INPS riepiloga le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali per l’anno 2024, anche alla luce delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 38/2024). Resta ovviamente ferma la disciplina...

OGGETTO: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2023.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di dicembre 2023 Ăš risultato pari a 118,9 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

OGGETTO: CongruitĂ  della manodopera in edilizia. Nuove FAQ CNCE.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 245/2023 per informare che la CNCE, con la Comunicazione n. 866 diramata lo scorso 17 gennaio, ha trasmesso ulteriori FAQ tecnico/operative in materia di congruitĂ  della manodopera in edilizia di cui al D.M. n....

OGGETTO: INAIL. Autoliquidazione 2023/2024.   Con le Note n. 13439/2023 e n. 268/2024, l’INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’autoliquidazione 2023/2024. SCADENZE E TASSO DI INTERESSE PER IL PAGAMENTO RATEALE Il termine per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento...

OGGETTO: D.P.C.M. 27 settembre 2023. Flussi 2023-2025. Ripartizione territoriale quote. Nota ministeriale.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia, per segnalare che il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 3942/2023, ha provveduto all’attribuzione territoriale delle quote per lavoro subordinato e autonomo di cui agli articoli 6 e...

OGGETTO: Rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e modalitĂ  gestionali delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2024. Circolare INPS n. 1/2024.   Con la Circolare n. 1 del 2 gennaio 2024 la Direzione Generale dell’INPS descrive i criteri e le modalitĂ  applicative della rivalutazione delle pensioni, delle...

OGGETTO: FestivitĂ  cadenti nel mese di gennaio 2024.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di gennaio 2024 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. Si ricorda che le giornate di...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024: misure in materia di lavoro e previdenza.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023, Supplemento Ordinario n. 40, Ăš stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il...

OGGETTO: Trasmissione entro il 21 febbraio 2024 dei dati relativi ai fringe benefits del personale cessato nell’anno di imposta 2023. Messaggio INPS n. 32/2024.   Con il Messaggio n. 32 del 4 gennaio 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito indicazioni in merito ai termini da rispettare da parte dei datori di...

OGGETTO: Congedo straordinario indennizzato. Criteri di computo del rateo di tredicesima e della quattordicesima mensilitĂ . Messaggio INPS n. 30/24.   Con il Messaggio n. 30 del 4 gennaio 2024, al quale si fa rinvio per l’iter argomentativo in esso contenuto, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito alcune precisazioni circa il computo...

OGGETTO: Legge Delega Fiscale. Lavoro dipendente.   Il Decreto Legislativo 30 dicembre 2023 n. 216 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023), recante misure di “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi”, in...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4693/2023: verifica e gestione interattiva della regolaritĂ  contributiva.   Con il Messaggio n. 4693/2023, l’INPS ha reso noto che Ăš disponibile un nuovo servizio che consentirĂ , a partire dal mese di gennaio 2024, al titolare/legale rappresentante dell’azienda e al relativo intermediario, di verificare e gestire in anticipo...

OGGETTO: Confermata la riduzione contributiva dell’11,50% relativa all’anno 2023.   È stato pubblicato in data odierna, nella sezione “PubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 13 dicembre 2023 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2023 della...
a