Materia tecnica

Oggetto: Nuove Guide operative ANCE aggiornate sulla tutela acquirenti immobili da costruire.   Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo...

Oggetto: Nuove regole ANAC e responsabilitĂ  del RUP nei malfunzionamenti delle piattaforme telematiche.   Il recente sentenza del TAR Piemonte, Torino, Sez. I, n. 1467/2025 offre lo spunto per esaminare la disciplina applicabile ai malfunzionamenti delle piattaforme digitali di approvvigionamento, oggi maggiormente dettagliata grazie al nuovo Bando tipo ANAC n. 1, aggiornato alle...

Oggetto: Varianti negli appalti PNRR: utilizzo dei ribassi d’asta come copertura finanziaria.   Nel contesto degli appalti PNRR, le varianti in corso d’opera possono essere finanziate attraverso le economie derivanti dai ribassi d’asta. CiĂČ Ăš possibile perchĂ© l’anomalo incremento dei costi dei materiali Ăš qualificato dalla normativa speciale sul PNRR come...

Oggetto: Requisiti negli appalti di lavori: l’ANAC conferma il valore esclusivo della SOA e richiama le stazioni appaltanti sull’uso corretto degli accordi quadro.   L’ANAC ha ribadito che, negli appalti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro, l’attestazione SOA in categorie e classifiche adeguate rappresenta l’unico requisito speciale...

Oggetto: Punteggi numerici e motivazione nelle gare: quando sono sufficienti.   Nel sistema degli appalti aggiudicati con l’offerta economicamente piĂč vantaggiosa, il punteggio numerico puĂČ costituire motivazione sufficiente della valutazione tecnica solo se la legge di gara prevede criteri e sub-criteri chiari, articolati e corredati da pesature idonee a limitare la...

Oggetto: Verso la Revisione delle Norme Europee sugli Appalti Pubblici: al via consultazione e raccolta di evidenze.   La Commissione Europea ha avviato un importante percorso di ascolto in vista della futura revisione delle direttive UE in materia di appalti pubblici e concessioni. Nell’ambito di questo processo sono state aperte sia...

Oggetto: Scorrimento della graduatoria e vincolo alle condizioni economiche dell’aggiudicatario originario.   Quando la stazione appaltante procede allo scorrimento della graduatoria a seguito della risoluzione del contratto, il nuovo affidamento deve avvenire applicando le condizioni economiche proposte dall’aggiudicatario iniziale, salvo che la lex specialis preveda espressamente una diversa disciplina. CosĂŹ si...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Revoca della proposta di aggiudicazione senza necessitĂ  di bilanciamento degli interessi.   La proposta di aggiudicazione ha natura meramente endoprocedimentale: produce effetti provvisori e non consolida in capo all’operatore economico alcuna posizione giuridica qualificata, ma solo una semplice aspettativa di fatto alla conclusione della procedura. Per questo motivo, la sua...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 10 al 14 novembre 2025. L’Ing....

Oggetto: Bando Regione Riqualificazione edifici pubblici. Graduatoria e incremento dotazione finanziaria.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 363/2025, si informa che la Regione Emilia Romagna ha concluso l’istruttoria del Bando per il supporto ad interventi di riqualificazione energetica e miglioramento/adeguamento sismico degli edifici pubblici, nell’ambito delle Azioni 2.1.1, 2.2.1 e...

Oggetto: Gare pubbliche: nullo il limite massimo al ribasso dell’offerta economica.   È illegittima la clausola del disciplinare di gara che stabilisce un tetto massimo al ribasso economico rispetto alla base d’asta. Tale previsione viola i principi di concorrenza e di libertĂ  di iniziativa economica tutelati dal diritto europeo e nazionale,...

Oggetto: Comune di Bologna. Piano per l’Abitare: pubblicato l’avviso per la concessione di 25 alloggi pubblici da destinare in locazione a dipendenti di imprese del territorio.   Il Comune di Bologna ha aperto un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse (cfr. Determina Dirigenziale PG. n. 826349/2025) da parte di...

Oggetto: Lavori di breve durata: il RUP puĂČ escludere la revisione prezzi nel capitolato.   Con il quesito (riscontrato con il Parere n. 507/2025) il Servizio di Consulenza della Provincia Autonoma di Trento ha chiarito se, per lavori “ad esecuzione istantanea” o di modesta entitĂ , sia possibile escludere la revisione prezzi...

Oggetto: Comunicazioni all’ANAC per le varianti in corso d’opera: obbligo solo per quelle oltre il 10% nei contratti soprasoglia.   Il Servizio di Consulenza della Provincia Autonoma di Trento, con il Parere n. 510/2025 ha chiarito gli obblighi di comunicazione all’ANAC in materia di varianti in corso d’opera. IL QUESITO L’interrogativo riguardava l’interpretazione...

  Oggetto: Requisiti nei servizi di ingegneria: vincolo per l’esecutore solo se previsto dal bando.   Negli appalti di servizi e forniture, i requisiti tecnico-professionali richiesti possono essere considerati riferibili al raggruppamento nel suo complesso, salvo che la lex specialis disponga diversamente. È quanto affermato dal Sentenza 13 ottobre 2025,...

Oggetto: Comune di Modena: ON LINE l’avviso pubblico per il reperimento di uffici da destinare ad uso abitativo temporaneo.   Diamo seguito alla nostra notizia del 24 luglio 2025 per informarVi che il Comune di Modena ha pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse per la trasformazione temporanea degli uffici...

Oggetto: Garanzie definitive nell’accordo quadro e nei contratti attuativi: chiarimenti del MIT sulle riduzioni applicabili.   Con il Parere n. 3712/2025, l’Ufficio Legale di Supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha chiarito la corretta interpretazione delle norme sulle garanzie definitive (cauzioni) nell’ambito degli accordi quadro e dei contratti attuativi....

Oggetto: La mancata dichiarazione sulle clausole sociali non comporta l’esclusione automatica.   L’omissione della dichiarazione prevista dall’art. 102 del Codice dei Contratti Pubblici – con la quale l’operatore economico illustra come intende adempiere agli obblighi derivanti dalle clausole sociali, come il riassorbimento del personale – non comporta l’automatica esclusione dalla gara,...

Oggetto: Pubblicata la revisione della norma UNI 10401 sulle scale di appoggio per uso specifico.   È stata da poco pubblicata la revisione della norma UNI 10401 “Scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico – Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo”. La norma,...
a