Materia tecnica

Oggetto: Impianti fotovoltaici: pubblicata dai Vigili del Fuoco la guida di prevenzione incendi e la relativa nota di chiarimento.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 737/2025, si informa che Ú  stata pubblicata sul sito del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco la “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione,...

Oggetto: Conto Termico 3.0, aumentano i soggetti che possono accedere, ma il decreto non Ăš ancora in vigore.   Dopo il via libera il 5 agosto 2025 in sede di Conferenza Unificata, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato di aver adottato il decreto Conto Termico 3.0, che aggiorna e...

Oggetto: L’omissione dichiarativa resta causa di esclusione anche con il nuovo Codice dei Contratti.   Con la Sentenza n. 7143 del 29 agosto 2025, il Consiglio di Stato (Sez. III) ha confermato la decisione del  TAR Salerno Sentenza n. 295 del 12 febbraio 2025, ribadendo la legittimitĂ  dell’esclusione di un’impresa da...

Oggetto: Contributo ANAC e soccorso istruttorio: pagamento ammesso anche oltre la scadenza del bando.   A mezzo della Sentenza n. 5775/2025 del TAR Campania Ăš stato chiarito che il mancato pagamento del contributo ANAC entro la scadenza del termine di presentazione delle offerte non comporta automaticamente l’esclusione del concorrente, dovendo la stazione...

Oggetto: Aperto lo sportello per l’efficientamento dell’Edilizia Residenziale Pubblica: 1,38 miliardi di euro dal PNRR.   È stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande a sportello relative alla Misura M.7-I.17 del PNRR – Efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica, progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. L’iniziativa, gestita dal Gestore dei Servizi Energetici...

Oggetto: La verifica dell’anomalia dell’offerta tra discrezionalitĂ  del RUP e limiti al sindacato del giudice.   La recente Sentenza del TAR Campania, Napoli, Sez. IX, n. 5969/2025 ha ribadito un principio consolidato: la verifica di anomalia dell’offerta non costituisce un obbligo generalizzato, ma Ăš rimessa alla discrezionalitĂ  del RUP, salvo la...

Oggetto: La Cassazione rafforza la responsabilitĂ  solidale nelle ATI: la stazione appaltante puĂČ agire anche contro le mandanti.   Con l’Ordinanza n. 24594/2025, disponibile in allegato alla circolare, la Corte di Cassazione ha introdotto un principio destinato a incidere in modo rilevante sulla disciplina dei raggruppamenti temporanei di imprese (ATI), in...

Oggetto: Ritardi nei pagamenti dei SAL e interessi moratori: l’ente committente resta responsabile anche in caso di tardiva erogazione dei finanziamentifinanziamento alla Pubblica Amministrazione.   La questione della responsabilitĂ  del committente pubblico nei casi di ritardo nei pagamenti degli stati di avanzamento lavori (SAL) dovuto a lentezze nell’erogazione dei finanziamenti Ăš...

Oggetto: La disciplina dei consorzi stabili dopo il Correttivo 2024: sintesi normativa e prime applicazioni giurisprudenziali.   A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 209/2024 (c.d. “Correttivo” al D.Lgs. n. 36/2023), si Ăš reso necessario predisporre un documento di sintesi volto a chiarire l’attuale disciplina dei consorzi stabili e i...

Oggetto: Ripetizione e proroga nei contratti di servizi: i chiarimenti dell’ANAC.   Con la Deliberazione n. 293/2025 , l’ANAC ha affrontato il tema della ripetizione nei contratti di servizi, istituto di derivazione comunitaria che consente, a condizioni rigorose, di riaffidare prestazioni analoghe allo stesso operatore economico giĂ  titolare del contratto...

Oggetto: Obbligo di polizza catastrofale: tempi e scadenze per le PMI.   Dal 2024 Ăš in vigore l’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio e attuato con il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 18 giugno 2025, di stipulare una polizza assicurativa contro calamitĂ  naturali ed...

Oggetto: D.L. Salva Casa: adeguamento regionale e stato di attuazione della modulistica.   Avanti con il Decreto Salva Casa: sono 16 le Regioni che, ad oggi, hanno adeguato la normativa regionale o fornito delle indicazioni circa l’applicabilitĂ  delle disposizioni relative al provvedimento in rapporto alle rispettive normative locali.       In particolare, si...

Oggetto: Impianti fotovoltaici: nuova Linea guida di prevenzione incendi.   Informiamo che in data 1° settembre 2025 Ăš stata diffusa la nuova “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici – DCPREV 14030 del 01/09/2025”, disponibile in allegato alla presente circolare, firmata dal...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 9 agosto al 5 settembre 2025....

Oggetto: Verifica di anomalia: ampia discrezionalitĂ  della stazione appaltante.   A mezzo della Sentenza del TAR Campania, Napoli, Sez. IX, 25/08/2025, n. 5969, Ăš stato respinto il ricorso con cui si contestava la mancata verifica di anomalia dell’offerta. La ricorrente sosteneva che l’amministrazione, non procedendo al controllo previsto dall’art. 110 del...

Oggetto: Dichiarazioni obbligatorie ex art. 47 D.L. n. 77/2021 e conseguenze sull’esclusione dei raggruppamenti: la decisione del Consiglio di Stato.   Un raggruppamento temporaneo d’imprese era stato escluso da una gara pubblica perchĂ© una delle mandanti non aveva reso, al momento della presentazione dell’offerta, la dichiarazione prevista dall’art. 47, comma 4,...

Oggetto: L’avvalimento premiale della certificazione di paritĂ  di genere: ultima sentenza del Consiglio di Stato.   A mezzo della Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 26/08/2025, n. 7105 Ăš stato chiarito che ha chiarito che non esistono basi normative per escludere l’avvalimento premiale della certificazione della paritĂ  di genere. Trattandosi...

Oggetto: RENTRI. Richiesta di rimborso del contributo di iscrizione di somme erroneamente versate.   L’Albo Nazionale Gestori Ambientali comunica che gli operatori che intendano richiedere il rimborso di somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria dovranno scaricare e compilare l’apposito modulo di richiesta, disponibile al...

Oggetto: Decreto Legge n. 116/2025: nuove sanzioni per l’abbandono e la gestione illecita dei rifiuti.   Come anticipato nella nostra circolare n. 688/2025, il Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116 composto da 12 articoli, introduce un generale inasprimento delle pene in materia ambientale, con particolare riferimento all’abbandono e alla...

Oggetto: Contratti quadro Consip, modalitĂ  di calcolo dell’imposta di bollo.   Il Servizio Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) ha fornito chiarimenti rispetto all’imposta di bollo dovuta sui contratti pubblici in base all’articolo 18, comma 10 del Codice dei Contratti Pubblici (CCP, D.Lgs. n. 36/2023). Nell specifico,...
a