ANCE EMILIA Area Centro ANCE EMILIA Area Centro ANCE EMILIA Area Centro
Menu
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché associarsi
    • Come associarsi
    • Gli Organi
    • La nostra squadra
    • Statuto e Codice Etico
  • Associati
    • Albo degli Associati
    • Gli Associati si raccontano
  • Area Servizi
    • La Cassetta degli Attrezzi di ANCE EMILIA
    • Kit caro materiali negli appalti pubblici (2° semestre 2021)
    • Kit congruità
    • Tabelle retributive
    • Lavora con le Imprese Associate di ANCE EMILIA
    • Galleria video
    • Ti informo
    • Convenzioni ANCE EMILIA
    • La libreria di ANCE EMILIA
    • Tutti in Gara
    • Sportello “Finanza d’impresa”
    • Servizio “Trasparenza contributi pubblici”
    • Utilizzo del logo di ANCE EMILIA AREA CENTRO
  • Notizie e circolari
  • Contatti
    • La Sede di Bologna
    • La Sede di Ferrara
    • La Sede di Modena
    • La nostra squadra
    • Link
    • Informativa privacy
  • Accedi
Banner Anna (1)

Superbonus, Filiera Costruzioni: subito incontro con leader politici per sblocco crediti.

Le Associazioni Imprenditoriali e Professionali del settore riunite chiedono interventi immediati per evitare fallimento degli operatori e causare danni economici e sociali a condomini e famiglie

Si è riunita ieri a Roma la Filiera delle Costruzioni, composta da Enti ed Associazioni (in calce le sigle aderenti) per denunciare con forza il rischio di default economico determinato dal blocco della cessione dei crediti da bonus edilizi. Un fenomeno denunciato da tempo e causato da continue modifiche legislative che mirano, nemmeno troppo velatamente, a ridurre il ricorso ai benefici fiscali.

Il blocco della cessione del credito sta mettendo in serio rischio la sopravvivenza di imprese e professionisti. Essi, infatti, per rispettare gli impegni contrattuali già presi con i committenti, continuano ad accumulare crediti fiscali che restano in attesa di essere ceduti con un conseguente grave problema di liquidità.

Il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Maria Cecilia Guerra, nel corso di un’interrogazione parlamentare di qualche settimana fa, ha rivelato che sulla piattaforma cessione dell’Agenzia delle Entrate risultavano circa 5,4 miliardi di euro di crediti non ancora accettati, di cui circa 3,7 miliardi relativi al Superbonus 110% e circa 1,5 agli altri bonus edilizi. Numeri peraltro che secondo la Filiera sono del tutto sottostimati ma che già danno il senso di quanto la situazione sia ormai drammatica.

Per questo la Filiera fa appello a tutte le forze politiche affinché in sede parlamentare siano trovate soluzioni straordinarie e immediate per porre rimedio a questo blocco che contraddice, peraltro, precedenti decisioni politiche che lasciano cittadini e operatori economici nella totale incertezza. La Filiera, dunque, ritiene urgente un incontro nei prossimi giorni con i leader politici per discutere le azioni da intraprendere anche sulla base di una serie di proposte condivise da tutti gli aderenti.

 

SIGLE ADERENTI

ANCE

Rete Professioni Tecniche (RPT)

Confcooperative Lavoro e Servizi

AGCI Produzione e Servizi di lavoro

Legacoop

GeneralSoa

UnionSoa

USI UnionSoaItaliane

Confartigianato Imprese

ANAEPA Confartigianato Edilizia

Confindustria

CNA Costruzioni

Conforma

Fondazione Inarcassa

Confapi Aniem

ISI Ingegneria Sismica Italiana

Federcostruzioni

Casartigiani

CLAAI

ANACI

OICE

 

Fonte: ANCE

 

In allegato sono disponibili le agenzia di stampa.

Allegati

  • Agenzie_Stampa_21_6_2022
22 Giugno 2022 / News, Notizie, Pubblici

Categorie

  • Ambiente
  • Archivio consulenze
  • Archivio consulenze esterne
  • Bandi – Gare – Aggiudicazioni
  • Circolari
  • Comunicati stampa
  • Consulenze esterne
  • Contrattualistica
  • Convenzioni
  • Convenzioni di ANCE Nazionale
  • Convenzioni in materia di altri servizi per le Imprese
  • Convenzioni in materia di rapporti di lavoro
  • Convenzioni in materia di superbonus e 110%
  • Dossier stampa
  • Edilizia e urbanistica
  • Edilizia urbanistica
  • Embedded Videos
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Interviste Associati
  • Lavori Pubblici
  • Lavoro
  • Libreria
  • Materia tecnica
  • Materia tributaria
  • News
  • Notizie
  • Opere pubbliche
  • Privati
  • Problemi del lavoro
  • Pubblici
  • RiservatoAssociati
  • Segreteria – Amministrazione – Affari generali
  • Servizi
  • Servizi e consulenza
  • Studi ANCE
  • Ti informo
  • Video-incontri

Archivi

Recapiti
Tel: +39 051 231540
Fax: +39 051 231536
E-mail: info@anceemilia.it
PEC: ance.emilia@pec.it

Sede di Bologna
Via G. Zaccherini Alvisi 20
40138 Bologna (BO)

Sede di Ferrara
Via Montebello 33
44121 Ferrara (FE)

Sede di Modena
Via Bellinzona 27/A
41124 Modena (MO)


Legge 124/2017 art 1 commi 125 e 127

C.F. 91419120372

Adesioni

Contatti