
Facciamo seguito alla nostra circolare n. 363/2025, per informare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato, a mezzo della Delibera n. 568 del 14 aprile 2025, il bando finalizzato a sostenere interventi di riqualificazione energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili e miglioramento o adeguamento sismico degli edifici pubblici.
Le imprese non sono beneficiarie dirette del contributo, destinato a Comuni, Province, Città Metropolitana, Unioni di Comuni e altri soggetti pubblici. Tuttavia, per la realizzazione degli interventi edili, impiantistici e strutturali, verranno selezionati gli Operatori Economici per effettuare i lavori tramite appalto o, in alternativa, con forme di Partenariato Pubblico-Privato.
Nel dettaglio, sono ammissibili progetti rientranti nell’ambito delle Azioni 2.1.1, 2.2.1 e 2.4.1 del PR FESR 2021-2027, che prevedono interventi di riqualificazione energetica, tra cui:
a) la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili destinate all’autoconsumo (azione 2.2.1 del PRFESR 2021-2027);
b) il miglioramento o adeguamento sismico degli edifici classificati strategici e rilevanti
Comprendenti:
– opere edili ed impiantistiche necessarie alla riqualificazione energetica dell’edificio e, se presenti, le spese per rimozione e smaltimento di amianto;
– fornitura e installazione di impianti per l’energia da fonti rinnovabili, con relative opere edili;
– opere strutturali per il miglioramento o l’adeguamento sismico, con relative opere edili;
– oneri di sicurezza;
– progettazione, DL, indagini, certificazioni energetiche, collaudi, ecc., fino al 10% di a+b+c+d;
– costi generali per la gestione del progetto, calcolati in forma forfettaria al 5%.
Le domande di contributi dovranno essere trasmesse dagli Enti alla Regione dalle ore 10.00 del 18 giugno 2025 fino alle ore 17.00 del 18 luglio 2025.
Invitiamo, perciò, i nostri Associati interessati a monitorare i bandi di gara degli Enti Locali per potervi partecipare.