Rapporto “Contratti ENEA con la Commissione Europea”: investiti 10 milioni di euro per 39 nuovi progetti nel 2024

Sono 39 i nuovi progetti finanziati dalla Commissione europea ai quali l’ENEA partecipa dal 2024, per complessivi 10 milioni di euro: questo è quanto emerge dal Rapporto Contratti ENEA con la Commissione Europea, lo studio annuale che presenta dati di sintesi aggregati e informazioni di dettaglio su progetti co-finanziati dall’UE e formalizzati attraverso specifici contratti.

Il Rapporto è articolato in quattro sezioni, suddivise per Aree tematiche, Partenariato e Coordinamento, e una corposa appendice con le schede sintetiche dei progetti:

 – la partecipazione dell’Agenzia ai bandi 2021-2027;

 – la partecipazione a Eurofusion;

 – i contratti stipulati nel 2024;

 – i contratti in corso nel 2024.

Nel 2024, i partner principali di ENEA sono stati istituti di ricerca e università, mentre, a livello nazionale, sono cresciute in modo costante le collaborazioni con il settore industriale.

Sommando i 39 progetti a quelli già in corso nel 2024, si arriva a un totale di 161 iniziative, che hanno coinvolto più di 1.500 partner di 63 diversi Paesi. 

I progetti finanziati hanno riguardato prevalentemente l’area energia (40%), dove si nota una grande presenza delle progettualità legate alle fonti rinnovabili (35,9%), seguite da quelle della fissione (16,5%) e dell’efficienza energetica (14,1%). Le altre aree tematiche sono state l’ambiente (11,8%) e le scienze della vita (9,6%).

 

 

FONTE: ENEA



a