Pubblicate le Statistiche catastali OMI relative ai fabbricati – anno 2024

Le “Statistiche catastali” dell’OMI, giunte alla 18° edizione, rappresentano una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca dati del Catasto Fabbricati aggiornato al 31 dicembre 2024.

Si tratta di informazioni che riguardano un totale di oltre 79 milioni di beni fra unità immobiliari urbane ed altre tipologie immobiliari che non producono reddito.

Per le unità immobiliari urbane si forniscono: la numerosità dello stock, la sua consistenza fisica («vani», superfici o volumi a secondo delle categorie tipologiche) e la correlata base imponibile fiscale determinata dal Catasto (la «rendita catastale»), distinta a seconda se l’intestatario catastale, che detiene un diritto reale sull’immobile, è una persona fisica o meno.

Questi dati, dettagliati per categoria catastale, ovvero per tipologia e/o destinazione d’uso dell’immobile, ed elaborati su base comunale, costituiscono le «statistiche censuarie» che rappresentano il dato amministrativo-censuario riportato nelle banche dati.

 

 

FONTE: Agenzia delle Entrate



a