Premio Barresi 2025: incentivi per le Micro e Piccole imprese giovanili e sostenibili di Bologna

Torna per il 2025 il Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili che eroga contributi a fondo perduto da 12.500 euro ciascuno  alle giovani imprese sostenibili dell’Area Metropolitana di Bologna.

Il Premio Barresi è promosso dall’Ufficio Comune Sviluppo economico, imprese e occupazione di Città Metropolitana e Comune di Bologna, nell’ambito dell’Iniziativa BIS – Bologna Innovation Square, in ricordo di Antonio Barresi, già responsabile di Progetti d’impresail servizio dedicato alla creazione d’impresa lanciato nel 1989 dalla Città metropolitana. Il presente Bando è finanziato con risorse del Programma PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, nel quadro del progetto BO1.1.3.1.a “Nuova imprenditoria e innovazione delle imprese – incentivi e servizi per il rafforzamento del sistema economico”.

Le candidature per il Premio Barresi sono aperte alle Micro e Piccole imprese, regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese, che:

– siano guidate in prevalenza da giovani under 36. Possono quindi presentare domanda le imprese individuali con titolare di età inferiore ai 36 anni. Nel caso delle società, anche cooperative, i soci dovranno prevalentemente essere under 36;

– abbiano almeno un’unità operativa sull’Area Metropolitana di Bologna e la sede legale su Bologna o in Emilia-Romagna;

– tendano, attraverso strategie, modalità di lavoro, prodotti/servizi – al raggiungimento di almeno uno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.

Il bando prevede l’assegnazione di quattro contributi alle imprese premiate: le prime tre imprese riceveranno gli incentivi per punteggio, mentre la quarta assegnataria sarà la prima tra le imprese a prevalente partecipazione femminile.

Oltre ai contributi in denaro, verranno messe a disposizione delle imprese selezionate ulteriori opportunità:

  • affiancamento da parte del team di Progetti d’impresa per l’ulteriore sviluppo del progetto imprenditoriale;
  • collaborazione con la Città metropolitana per l’organizzazione di attività informative, formative e promozionali anche presso la sede di Palazzo Malvezzi e le sedi di BIS – Bologna Innovation Square;
  • attività di promozione, networking e comunicazione per la valorizzazione delle realtà vincitrici attraverso i canali della Città metropolitana di Bologna;
  • supporto da parte dei partner del Premio Barresi: ART-ER S.cons.p.a. – Le Serre di Art-ER, BURO S.N.C. di Malaguti Jessica & Zappatore Estefania, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bologna – SNI Servizio Nuove Imprese – Sportello Genesi, Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività – Incredibol!, Comune di Zola Predosa – CO-START – Villa Edvige Garagnani, Emil Banca Credito Cooperativo Soc. Coop. – MUG – Magazzini Generativi, Unione Reno Galliera – FaLab.

 

 

Sarà possibile candidarsi entro il 25 novembre 2025, accendendo alla sezione dedicata del Portale.

 

 



a