
Facciamo seguito alle nostre circolari n. 558-25 e 572-25, per ricordare che la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 “Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole”, con decorrenza dal 2 luglio al 15 settembre 2025.
Come noto, la misura predispone il divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, nei cantieri edili e affini, nonché nei piazzali della logistica (limitatamente a quelli destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti), ad ogni lavoratrice e lavoratore, senza alcuna differenza di ruoli, inquadramento e applicazione contrattuale. Il divieto scatta esclusivamente nei giorni in cui la mappa di previsione del rischio , consultabile sul sito Worklimate (piattaforma INAIL-CNR), indica un livello di rischio “ALTO”.
Al fine di supportare le Imprese nell’adempimento dell’Ordinanza, la Regione ha pubblicato le relative FAQ e fornito ulteriori informazioni sulla sezione dedicata del sito regionale “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”.
Infine, ricordiamo che nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, sono stati realizzati alcuni materiali in italiano e in più lingue a disposizione dei lavoratori e dei datori di lavoro, con le indicazioni per prevenire i rischi ad alte temperature soprattutto in edilizia e agricoltura.
Per i chiarimenti tecnici, rimandiamo alla consultazione delle nostre circolari n. 558-25 e 572-25.