
Il Rapporto Mutui Ipotecari è una produzione statistica dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate che analizza il complesso dei finanziamenti concessi a fronte di garanzia ipotecaria su immobili e di fornire alcune informazioni sulla loro destinazione di utilizzo.
Il credito rappresenta una delle leve importanti affinché le famiglie e le imprese accedano al mercato immobiliare o al finanziamento della propria attività economica.
Il Rapporto Mutui Ipotecari 2025 analizza i principali dati di consuntivo del 2024 relativi al flusso di nuovi mutui (non sono quindi comprese le cosiddette surroghe) e riporta, sia nei grafici qui presentati sia nell’appendice statistica, l’evoluzione delle serie storiche delle variabili considerate a partire dall’anno 2004 ed è così suddiviso:
CAPITOLO 1 – Introduzione
CAPITOLO 2 – Immobili ipotecati e capitale di debito – Classificazione per aggregazioni del tipo di atto e per aree geografiche
CAPITOLO 3 – Destinazione del finanziamento – Quanta parte del capitale di debito “estratto” dal patrimonio immobiliare ipotecato torna sul mercato immobiliare e quanto va a finanziare il resto dell’economia
CAPITOLO 4 – Le grandi città – Analisi condotte sono dettagliate per le 8 maggiori città italiane per popolazione residente.
CAPITOLO 5 – Appendice statistica