
Sono disponibili i dati OICE sui bandi PNRR di progettazione e altri servizi tecnici che analizzano le gare per servizi di architettura e ingegneria (SAI) e per appalti integrati (progettazione esecutiva e costruzione) relativi ad interventi finanziati con fondi del PNRR emessi nel 1° trimestre del 2025.
Nel primo trimestre 2025, gli affidamenti PNRR per servizi tecnici e appalti integrati scendono a -36,0% rispetto al quarto trimestre 2024, per un totale di 135 gare e un valore di 29,2 milioni di euro.
Le gare virano sulla fase esecutiva: la direzione lavori riguarda il 65,7% del valore totale dei bandi (erano il 35,2% nel trimestre precedente) mentre i collaudi valgono il 4,0% del totale (erano lo 0,3% nel trimestre ottobre-dicembre 2024).
Le Stazioni Appaltanti più attive nel trimestre gennaio-marzo 2025 sono stati i Comuni che, con 86 bandi dal valore di 20,7 milioni, hanno pubblicato il 63,7% del numero delle gare totali (era stato il 63,1% nel trimestre precedente) e il 70,9% del valore (era stato il 22,1% nel trimestre precedente).
Nel primo trimestre del 2025, il maggior numero di gare per servizi di architettura e ingegneria e appalti integrati ha riguardato l’edilizia scolastica, con 54 gare pubblicate (il 40,0% del totale delle gare bandite).
Per valore dei servizi messi in gara, nel settore ferroviario sono convogliate più risorse, con 15,3 milioni di euro (il 52,4% dell’importo totale dei bandi del primo trimestre 2025).
Va evidenziato che, stando al valore, l’incidenza delle gare PNRR sta rapidamente scendendo: passa infatti dall’8,3% del totale del mercato, raggiunto nel quarto trimestre del 2024, al 7,7% nel primo trimestre del 2025. Nel primo trimestre 2024, l’incidenza del valore dei bandi PNRR era il 47,9%.