Nuovo Circondario Imolese: le tappe del percorso di adozione del PUG

Facciamo seguito alla nostra notizia, per segnale che il Piano Urbanistico Generale Intercomunale (PUG) del Nuovo Circondario Imolese è entrato nella fase della adozione.

Riportiamo, di seguito, il calendario dei Consigli Comunali e Assemblea circondariale dei dieci Comuni aderenti al NCI per l’adozione della proposta di Piano, accompagnata da una prima elaborazione della Relazione di Sintesi dell’Ufficio di Piano, in cui si dà atto delle osservazioni pervenute e degli esiti delle consultazioni nonché delle scelte motivate delle soluzioni previste:

 

Dal momento in cui ogni singolo Comune adotta, il PUG entra in regime di salvaguardia, ai sensi dell’art. 27 della L.R. 24/2017, fino alla sua definitiva approvazione.

Durante questo periodo resta in vigore il PSC/RUE, ma l’autorizzazione di interventi edilizi e l’approvazione di piani urbanistici è subordinata alla verifica di conformità con le previsioni del PUG adottato

Ricordiamo, altresì, che, dopo la ratifica dell’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese, il PUG è pubblicato e trasmesso al CUM (Comitato Urbanistico Metropolitano), organo preposto alla valutazione della documentazione tecnica che esprime il proprio parere motivato, di norma entro 120 giorni, in merito alla conformità del Piano alla normativa vigente e al rispetto dei limiti massimi di consumo di suolo degli obiettivi di sostenibilità ambientale e territoriale.

 



a