ENEA: sviluppata un’applicazione gratuita che suggerisce se sostituire la caldaia con una pompa di calore

ENEA ha creato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS), l’applicazione gratuita PDC_RISC che consente di valutare in pochi minuti se sia possibile sostituire la caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, senza modificare il circuito idraulico o i radiatori, con importanti vantaggi in termini di maggiore efficienza energetica.

Lo strumento è stato progettato per immobili abitati, oggetto di interventi di riqualificazione energetica da almeno un anno e dotati di un sistema di riscaldamento autonomo con caldaia tradizionale accoppiata a radiatori. Tra le informazioni da inserire nell’applicazione, ci sono:

  • gli importi delle bollette di un anno del combustibile utilizzato (ad esempio gas naturale o gasolio) e i consumi energetici;
  • l’anagrafica dell’immobile, caratteristiche dell’involucro (geometria e tipologia serramenti);
  • i dati della caldaia e dei radiatori già istallati, consumi energetici.

 

Una volta inseriti i dati, l’app valuterà la fattibilità della sostituzione, restituendo un report con la stima dei risparmi ottenibili sia in termini di energia che economici, ma anche delle emissioni di CO2 evitate. Qualora la sostituzione della caldaia non risulti possibile, il report riporta comunque una lista di possibili interventi di efficienza energetica che possono contribuire alla fattibilità della sostituzione. 

 

FONTE: ENEA



a