 
						Unioncamere Emilia-Romagna ha reso disponibile l’indagine sulla congiuntura del settore delle Costruzioni, relativa al 2° trimestre 2025.
L’indagine congiunturale trimestrale sui principali settori di attività economica è realizzata intervistando, con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer), le imprese regionali, appartenenti ad un campione statisticamente significativo di oltre 2.500 unità, con un numero di dipendenti compreso tra 1 e 500.
L’analisi esamina l’andamento del volume d’affari, i giudizi sul volume d’affari corrente e le aspettative su quello del trimestre successivo per il settore delle costruzioni regionale aggregato e disaggregato per classe dimensionale delle imprese (numero di dipendenti).
 Nel corso della primavera appena trascorsa, il volume d’affari a prezzi correnti delle costruzioni conferma la pesante tendenza negativa (-3,5%).
Nel corso della primavera appena trascorsa, il volume d’affari a prezzi correnti delle costruzioni conferma la pesante tendenza negativa (-3,5%).
Il saldo dei giudizi tra le quote delle imprese è sceso da -0,5 punti a -13,6 punti.
La quota di imprese che hanno registrato un aumento del volume d’affari è scesa dal precedente 26,4% al 17%, mentre la quota delle imprese che hanno registrato una diminuzione del volume d’affari è salita in misura minore dal 26,9% al 30,6%.
Al momento della rilevazione, avvenuta lo scorso luglio, le imprese si attendevano un lieve miglioramento della tendenza del volume d’affari per il trimestre ora in corso.
Ricordiamo che tutte le edizioni dell’analisi completa della Congiuntura delle costruzioni sono disponibili cliccando qui.
