
ANAC, Banca d’Italia e IVASS hanno diffuso una Guida congiunta sulle garanzie finanziarie, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrastare i fenomeni fraudolenti che continuano a minacciare la regolarità degli appalti e, più in generale, degli affidamenti pubblici, soprattutto in ambito PNRR.
Il documento, che aggiorna e sostituisce una prima versione datata 28 maggio 2020, offre una guida dettagliata su come verificare l’autorizzazione al rilascio di garanzie e polizze fideiussorie da parte di banche, intermediari finanziari, confidi e compagnie assicurative, sia italiane che estere.
Nel dettaglio:
- le Banche italiane e i loro intermediari devono risultare iscritti negli appositi Albi pubblicati sul sito della Banca d’Italia;
- le Compagnie assicurative italiane e straniere devono essere disponibili negli elenchi degli operatori abilitati a rilasciare garanzie nel ramo cauzioni sul sito dell’IVASS;
- l’elenco dei Confidi non autorizzati è consultabile presso l’Organismo Confidi Minori (OCM).
In caso di dubbi, si può contattare direttamente l’IVASS all’indirizzo ivass@pec.ivass.it.