Dalla Regione Emilia-Romagna un contributo di oltre 2,6 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati

La Giunta regionale ha dato via libera al riparto e all’assegnazione ai Comuni e alle Unioni comunali dell’Emilia-Romagna di un finanziamento complessivo di 2.626.000 euro per finanziare interventi edilizi su edifici privati per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche, come una rampa di accesso per rendere più semplice l’ingresso in casa, l’allargamento degli spazi della cucina e delle camere, l’installazione di un ascensore o di un elevatore, sensori da inserire in casa per favorire la mobilità dei non vedenti. 

Le domande ammesse al contributo, finanziato dal Fondo per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche, sono state complessivamente 1.309 e riguardano sia interventi per favorire l’accesso all’immobile, sia il miglioramento della vivibilità dell’alloggio. Nel dettaglio, per i nostri territori:

  • 553.019 euro sono stati finanziati nei Comuni in provincia di Bologna
  • 172.060 euro sono stati finanziati nei Comuni in provincia di Ferrara
  • 502.909 sono stati finanziati nei Comuni in provincia di Modena

 

 

FONTE: Regione Emilia-Romagna



a