Città Metropolitana di Bologna: nuova organizzazione per gli sfalci stagionali sulle strade provinciali

La Città Metropolitana ha dato il via alla nuova organizzazione di sfalcio delle banchine stradali, per l’anno 2025, che interesserà entro 45 giorni tutti i 1.200 km di strade provinciali.

L’investimento, superiore a 1,5 milioni di euro, prevede non solo lo sfalcio di circa 2.000 km di banchine sui 2 bordi stradali, ma anche un intervento annuale specifico su ciascuna area “residuale” compresa tra le banchine e il confine stradale (scarpate, cerchio al centro delle rotatorie, ecc..).

Segnaliamo, i lavori che partiranno nel mese di maggio, della durata di 2 mesi, di ripavimentazione delle seguenti strade:

  • SP 4 Galliera, da Funo di Argelato a San Pietro in Casale passando per San Giorgio di Piano,

  • SP 6 Zenzalino, tratti a Budrio e Molinella,

  • SP 24 Grizzana, da Vergato a Grizzana Morandi,

  • SP 26 Valle del Lavino, tratti nei territori comunali di Monte San Pietro e Valsamoggia,

  • SP 27 Valle del Samoggia, tratti nei territori comunali di Monte San Pietro e Valsamoggia,

  • SP 55 Case Forlai primo tronco, tratto nel Comune di Alto Reno Terme,

  • SP 57 Madolma, tratto nel Comune di Alto Reno Terme (ex Strada Statale),

  • SP 62 Riola-Camugnano-Castiglione primo tronco, tra Brasimone e Castiglione dei Pepoli,

  • SP 82 Gaggio-Masera, tra Gaggio Montano e Lizzano in Belvedere,

  • SP 325 Val di Setta e Val di Bisenzio, alcuni tratti nel territorio comunale di Marzabotto e Castiglione dei Pepoli,

  • SP 610 Montanara imolese, centri abitati dei Comuni di Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio.



a