CCIAA Ferrara: al via il bando “Affiancamento strategico a sostegno delle iniziative promozionali nazionali ed internazionali”

Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, è stato approvato il Bando affiancamento strategico a sostegno delle imprese ferraresi e ravennati dirette alla promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati nazionali ed internazionali” per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o unità locale operativa in Provincia di Ferrara

Ciascuna impresa potrà presentare domanda di contributo su ognuna delle misure, presentando una domanda per ogni misura, anche in momenti diversi. Ogni domanda potrà riguardare un solo intervento. 

MISURA B – SOSTEGNO ALL’ACQUISIZIONE DI SERVIZI AL FINE DI RAFFORZARE LA CAPACITÀ DI OPERARE SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Sono ammissibili le spese, fatturate nel periodo 1° ottobre 2025 – 30 giugno 2026, per l’acquisizione di servizi qualificati a sostegno dell’export, che consentano di migliorare la conoscenza dei mercati esteri e dei potenziali clienti, predisporre strategie e piani di ingresso in nuovi mercati, promuovere prodotti e servizi e adeguare l’offerta alle esigenze normative, culturali e di mercato dei Paesi esteri.

La spesa minima per il progetto è di 3.000 euro. Il contributo massimo erogabile è di 2.500 euro (50% del totale spese sostenute). È prevista una premialità di 250 euro per le imprese femminili e/o le imprese in possesso del rating di legalità.

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma ReStart di InfoCamere (https://restart.infocamere.it), fino alle ore 12.00 del 20 febbraio 2026.

MISURA C – SOSTEGNO ALLA PARTECIPAZIONE A INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI DI RILIEVO LOCALE, PROVINCIALE O INFRAPROVINCIALE, CHE INTERESSINO LE PROVINCE DI FERRARA E RAVENNA

Sono ammissibili le spese previste per la partecipazione, come espositore o co-espositore, nel periodo 15 ottobre 2025 – 31 marzo 2026, a iniziative e manifestazioni in svolgimento nel territorio della Provincia di Ferrara

È prevista la partecipazione dell’impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio spazio espositivo, sia tramite adesione a partecipazione collettiva curata da Consorzi o da Associazioni. In caso di partecipazione collettiva, la domanda dovrà essere presentata dal Consorzio/Associazione organizzatore per conto di tutte le imprese aderenti. I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti, oltre che dal consorzio/associazione richiedente, anche da ciascuna impresa aderente.

Questa misura non prevede la fase di rendicontazione, pertanto la domanda di contributo è da inviare a manifestazione conclusa, allegando tutti i documenti di spesa e i relativi pagamenti effettuati. L’integrazione sulle fatture del Codice CUP comunicato in fase di concessione, dovrà essere eseguita successivamente, prima della erogazione del contributo.

La spesa minima per il progetto è di 500 euro. Il contributo massimo erogabile è di 1.500 euro (60% del totale spese sostenute). È prevista una premialità di 250 euro per le imprese femminili e/o le imprese in possesso del rating di legalità.

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma ReStart di InfoCamere (https://restart.infocamere.it), fino alle ore 12.00 del 6 maggio 2026, solo a manifestazione conclusa.

 

Per maggiori informazioni, rimandiamo alla consultazione della pagina dedicata al Bando.



a