Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il bando a mezzo del quale vengono stanziati 32 milioni di euro destinati alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle Micro, Piccole e Medie imprese. Nel dettaglio:

BREVETTI+ (20 milioni di euro) – APERTURA SPORTELLO: dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del 20 novembre 2025

La misura, gestita da Invitalia, intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di incentivi, del valore massimo di euro 140.000 euro, per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Sono ammissibili i costi per le seguenti Macro Aree:

a) Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione

b) Organizzazione e sviluppo

c) Trasferimento tecnologico.

 

MARCHI+ (2 milioni di euro) – APERTURA SPORTELLO: dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del 4 dicembre 2025

L’intervento, gestit0 da Unioncamere, intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante contributi in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative: 

Misura AAgevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni – contributo massimo: 6.000 euro

Misura BAgevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni – contributo massimo: 9.000 euro

 

DISEGNI+ (10 milioni di euro) – APERTURA SPORTELLO: dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del 18 dicembre 2025

La misura Disegni+, gestita da Unioncamere, ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale, del valore massimo di euro 60.000 euro, per l’acquisizione dei seguenti servizi specialistici esterni

  1. realizzazione di prototipi relativi al disegno/modello registrato;
  2. realizzazione di stampi relativi al disegno/modello registrato;
  3. consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello registrato e/o per l’utilizzo di materiali innovativi;
  4. consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale, dalla quale emerga con chiarezza la tipologia di certificazione da ottenere (eccetto la marcatura CE );
  5. consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la realizzazione di business plan, piano di marketing, analisi del mercato e/o per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
  6. consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la progettazione ed ideazione dei layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online;
  7. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti) relativi al disegno/modello registrato.

 

 



a