Il Piano Strategico Metropolitano, co-promosso da Città Metropolitana, Regione Emilia-Romagna, insieme ai Comuni dell’Area bolognese, è stato presentato, dal Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, alla Conferenza metropolitana dei Sindaci, il percorso partecipato verso il terzo Piano “PSM Bologna Metropolitana 2050”, che in 12 mesi di confronti, eventi e scrittura, porterà a fine 2026 alla sua approvazione in Consiglio metropolitano.
Il nuovo Piano si propone di rispondere alle esigenze di sviluppo dell’Area metropolitana, che vuole coinvolgere Cittadini, Imprese, Istituzioni, Università e Associazioni, tenendo conto del panorama europeo e globale, costruendo una nuova Agenda urbana e consolidando un modello di crescita sostenibile e inclusiva.
La redazione del terzo PSM si intreccia inoltre con la sottoscrizione del “Patto per l’Emilia Romagna – insieme con cura”, con l’intento di tendere verso strategie coerenti per il futuro non solo del territorio metropolitano, ma anche regionale.
Il Piano si articola in 10 Missioni, trasversali ai temi della Cultura e della Parità di genere:
- Bologna nel mondo che cambia: leggere le transizioni globali per orientare il futuro metropolitano
- Muoversi insieme: la mobilità come diritto e progetto per il futuro
- Abitare Bologna: il diritto alla casa come nuova infrastruttura sociale
- Lavoro, conoscenza e nuova economia
- Clima e territorio: sicurezza e protezione della comunità
- La salute dei cittadini e delle cittadine per un nuovo modello sociale, socio-sanitario e sanitario territoriale
- Le nuove generazioni, la sfida educativa e le opportunità
- Le società partecipate per una strategia industriale del territorio
- Nuove sfide per i territori: strategie per la Pianura, l’Appennino e il centro storico di Bologna
- Riformare le istituzioni locali per renderle più forti e vicine.