Banca d’Italia: disponibile il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia” – 3° trimestre 2025

Il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia“, condotto in collaborazione con Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate (OMI), relativo al 3° trimestre 2025, prende in indagine i dati condotti da un campione di agenti immobiliari dal 16 luglio al 16 settembre 2025, in merito alle opinioni sugli andamenti, correnti e attesi, di compravendite, quotazioni, canoni e contratti di locazione.

Nel 3° trimestre 2025, i prezzi delle abitazioni sono risultati ancora in crescita, con un rialzo più marcato nelle aree urbane del Nord-Est

La domanda di abitazioni resta solida, ma, dal lato dellofferta, si è osservato un calo dei nuovi incarichi principalmente dovuto al divario tra i prezzi richiesti e quelli offerti.

La quota di compravendite finanziate con mutuo e il rapporto tra prestito e valore dell’immobile hanno raggiunto i valori più elevati dalla metà del 2022.

Viene evidenziato la rilevanza degli affitti brevi, con effetti significativi sia sui prezzi sia sulla disponibilità degli alloggi.



a