
Il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia“, relativo al 2° trimestre 2025, prende in indagine i dati condotti da un campione di agenti immobiliari dal 16 giugno al 16 luglio 2025.
Nel 2° trimestre 2025, i prezzi delle abitazioni sono risultati ancora in crescita, seppur in misura più moderata rispetto al trimestre precedente.
La domanda di abitazioni resta solida, con un lieve incremento dei potenziali acquirenti. Dal lato dell’offerta, si è osservato un calo dei nuovi incarichi principalmente dovuto al divario tra i prezzi richiesti e quelli offerti; di contro, per il settimo trimestre consecutivo, continuano a diminuire le difficoltà di accesso al credito per l’acquisto di abitazioni.
Viene confermata la crescita dei canoni di locazione delle abitazioni, pur con segnali di rallentamento: si osservano infatti un leggero incremento del margine medio di sconto rispetto alle richieste iniziali e aspettative di aumento dei canoni più moderate per il trimestre in corso.
Oltre la metà degli agenti immobiliari ha evidenziato la rilevanza degli affitti brevi nel proprio mercato di riferimento, con effetti significativi sia sui prezzi sia sulla disponibilità degli alloggi.