Aggiornata la banca dati ISTAT sugli “Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo”

La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo di ISTAT contiene 366 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della rete Sistan. Si tratta di un prodotto previsto dalla Convenzione stipulata tra ISTAT e il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud  della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Gli indicatori e i relativi dati di base sono consultabili per aree tematiche e secondo gli 11 Obiettivi tematici dell’Accordo di partenariato 2014-2020 e vengono aggiornati mensilmente (indicativamente il 20 di ogni mese, fatta eccezione per il mese di agosto) e, attraverso il flag “new” nella home page della Banca dati sono indicati gli ambiti tematici in cui sono presenti nuove osservazioni. Nei casi in cui non siano disponibili tutti i dati di base necessari a costruire un indicatore a livello sub regionale, le tavole dati vengono diffuse senza l’indicatore.

I dati sono accompagnato dal file Contesto macroeconomico che riporta le macroeconomie dei Conti economici regionali dell’Italia

Riportiamo, di seguito, tutti gli indicatori, suddivisi per tema:

  • Risorse idriche
  • Rifiuti
  • Energia
  • Lavoro
  • Competitività
  • Demografia d’impresa
  • Mercato dei capitali e finanza d’impresa
  • Società dell’informazione
  • Legalità e sicurezza
  • Servizi di cura
  • Trasporti e mobilità
  • Qualità dell’aria
  • Ambiente
  • Cultura
  • Istruzione e formazione
  • Dinamiche settoriali
  • Internazionalizzazione
  • Ricerca e innovazione
  • Inclusione sociale
  • Capitale sociale
  • Città
  • Turismo
  • Pubblica Amministrazione

 

Per consultare le tabelle, cliccare qui.



a