
È online il nuovo numero di “Territorio Italia 2024-25“, la rivista di informazione tecnico-scientifica dell’Agenzia delle Entrate sui temi del catasto, della cartografia, della pubblicità immobiliare, della valutazione degli immobili, nonché della gestione del territorio e delle economie territoriali.
Questa edizione ha l’obiettivo di offrire una panoramica dello sviluppo del “Sistema Territorio”, attraverso il racconto di casi di studio che mettono in luce i progressi raggiunti, i cantieri aperti e le nuove sfide da affrontare.
L’articolo offre, inoltre, elementi di riflessione su alcune criticità emerse e sulle proiezioni di sviluppo anche nel più ampio contesto del sistema delle garanzie in Italia, allargando lo sguardo ai sistemi simili in ambito europeo.
Il documento si articola nelle seguenti sezioni:
- Il sistema “Territorio” in evoluzione: casi di studio e best practice
- L’evoluzione digitale dei Registri di Pubblicità Immobiliare
- Registro Pegni mobiliari non possessori: il bilancio ad un anno dall’attivazione
- Un approccio alla qualità delle intestazioni catastali come indicatore del valore del sistema catasto. Verso il superamento del concetto di voltura tra sistema nazionale e tavolare
- Revisione della rappresentazione cartografica della linea di confine sul massiccio della Marmolada: modello di sinergia fra Organi Cartografici dello Stato
- Metadatazione della Georeferenziazione delle mappe catastali nei sistemi di riferimento nazionali
- Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU)
FONTE: Agenzia delle Entrate