La Scuola Edile di Bologna ha organizzato il corso gratuito in presenza, dal titolo “Innovazione digitale e metodologia BIM (livello base). Competenze digitali e green per la filiera edile”, della durata di 36 ore, che avrà inizio in data Martedì 18 novembre 2025 e terminerà in data Lunedì 22 dicembre 2025.
La formazione si terrà presso la sede della Scuola, in Via del Gomito n. 7, a Bologna ed è realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Per accedere agli altri corsi previsti dall’iniziativa regionale, cliccare qui.
Il progetto sviluppa competenze digitali e di innovazione tecnologica per integrarsi nei processi costruttivi moderni, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione digitale e green del settore. Grazie a un approccio basato sulla metodologia BIM, i partecipanti impareranno a gestire dati 3D, visualizzare e analizzare modelli digitali e introdurre soluzioni come gemelli digitali, IoT, analisi predittive e realtà aumentata/virtuale.
Il programma prevede i seguenti contenuti:
- Applicazioni del BIM al cantiere edile
- Innovazioni tecnologiche 4.0 per il cantiere (Digital Twin, IoT, Analisi di dati, AR/AV).
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO: persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono potenzialmente interessate ad inserirsi nelle imprese. L’ammissione all’attività è subordinata al possesso di requisiti formali e sostanziali.
REQUISITI FORMALI: assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione.
REQUISITI SOSTANZIALI: ambito disegno tecnico/edile; ambito competenze informatiche.
Coordinatrice: Filomena Salvatore – filomenasalvatore@edili.com – 051.327605
La partecipazione è gratuita, previa compilazione della scheda d’iscrizione.