
Il Fondo per la Sicurezza è un bando co-finanziato dalla Camera di Commercio di Modena e da 33 Comuni del territorio aderenti (Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia S/S, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Modena, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Pavullo N/F, Ravarino, Riolunato, San Felice S/P, San Possidonio, Sassuolo, Savignano, Serramazzoni, Soliera, Spilamberto, Vignola e Zocca), rivolto alle Piccole Imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità (cfr. notizia di ANCE EMILIA).
Le domande vanno presentate entro le ore 20.00 di Venerdì 19 dicembre 2025 esclusivamente in modalità telematica, sulla Piattaforma ReStart, con firma digitale del Legale Rappresentante dell’Impresa.
Sono ammissibili al contributo le spese di acquisto e di installazione di sistemi di video-allarme antirapina; sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso; sistemi passivi e contratti stipulati con Istituti di vigilanza per la sorveglianza dei locali aziendali.
I contributi copriranno 50% delle spese fino ad un massimo di 3.000 euro nei Comuni aderenti all’iniziativa, mentre, per i Comuni non aderenti, il contributo coprirà il 40% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 2.400 euro.
Ricordiamo, altresì, che il Comune di Modena ha approvato il Bando per la concessione di un contributo integrativo per l’installazione di sistemi di difesa passiva (ad esempio porte blindate, inferriate e vetri antisfondamento) destinato agli operatori economici ammessi al “Bando Sicurezza 2025” (cfr. notizia di ANCE EMILIA) della Camera di Commercio che non hanno ricevuto il 50% dei costi dichiarati per l’installazione di sistemi di sicurezza.
Questi fondi aggiuntivi potranno coprire fino al 50% della spesa sostenuta, con un massimo di 4.000 euro per impresa e saranno gestiti direttamente dall’Amministrazione comunale.
La domanda per il contributo comunale va inviata entro la fine del 2025 all’indirizzo PEC modenasicura@cert.comune.modena.it, ma solo dopo aver ricevuto l’approvazione del beneficio dalla Camera di Commercio.