
Lunedì 6 ottobre 2025 riparte il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni nel Comune di Ferrara, l’iniziativa è finalizzata alla raccolta di informazioni fondamentali per comprendere e analizzare la realtà demografica e socio-economica del territorio.
Lo scopo del Censimento è far conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Le famiglie che rientrano nella rilevazione ricevono nella buchetta una lettera di ISTAT. Chi rientra nel campione è tenuto a rispondere al questionario, salvo casi straordinari e motivati di impossibilità che vengono considerati caso per caso. Rispondere al questionario è un obbligo di legge.
Fino al 9 dicembre, il cittadino può compilare in autonomia online il questionario sul sito dell’ISTAT utilizzando le credenziali riportate nella lettera informativa nominale o SPID o CIE.
In alternativa sarà possibile recarsi presso il CCR dove si potrà compilare il questionario in autonomia, utilizzando una o più postazioni dotate di pc con accesso ad Internet, oppure effettuare un’intervista con un operatore comunale.
A partire dal 12 novembre, le famiglie che non avranno ancora risposto verranno sollecitate dall’ISTAT e contattate dal Comune, ricevendo la visita di un rilevatore munito di tablet col quale sarà possibile effettuare l’intervista.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’ISTAT è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione e di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.