
La Presidente di ANCE Nazionale, Federica Brancaccio, ha incontrato il Vice Ministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Vannia Gava, per approfondire le misure necessarie a promuovere la riqualificazione del patrimonio immobiliare e l’economia circolare nel settore delle costruzioni, alla luce delle novità che potrebbero intervenire con la prossima Legge di Bilancio.
Infatti, nel 2026, in assenza di interventi correttivi, è programmato un taglio dello sconto base per le ristrutturazioni dal 50% al 36%, con un taglio dell’agevolazione per le seconde case dal 36% al 30%: un assetto insostenibile per i costruttori, ma anche per una parte del Governo.
A tal proposito, il Vice Ministro Gava ha annunciato qualche giorno fa di avere avviato, insieme al MEF, un lavoro per arrivare a una proroga del 50%, insieme a un ritocco della rateizzazione, che dovrebbe passare dagli attuali 10 a 5 anni totali.
La Presidente Brancaccio ha così commentato: «Apprezziamo la disponibilità e l’impegno del Vice Ministro nell’individuare soluzioni per garantire il rinnovo del bonus ristrutturazioni al 50% anche nel 2026. Le città si trovano di fronte a una grande sfida che riguarda aspetti economici, sociali e ambientali che abbiamo messo da tempo al centro della nostra azione».
In allegato, le uscite stampa sul tema.