
La dinamica tendenziale di ISTAT dei prezzi delle abitazioni del 2° trimestre 2025 acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, evidenzia un aumento del 2,7%, rispetto al trimestre precedente, e del 3,9% rispetto all’anno precedente.
Il tasso di variazione acquisito dell’IPAB per il 2025 è pari a +3,5%, sintesi di un aumento del 0,9% per le abitazioni già esistenti e del 4,4% per le abitazioni nuove.
I prezzi delle abitazioni sono in crescita, sia su base congiunturale sia su base annua, in tutte le ripartizioni. In particolare, il tasso di crescita tendenziale più marcato si registra nel Nord-Est (+5,4%, in accelerazione rispetto al +5,2% del trimestre precedente) e riflette principalmente l’aumento dei prezzi delle abitazioni già esistenti (+6,5%) e, in misura decisamente più contenuta, delle nuove (+0,8%). Nelle altre ripartizioni, i prezzi registrano una dinamica più contenuta: +3,8% nel Centro (in decelerazione dal +4,7%), +3,6% nel Sud e Isole (da +4,7%) e +3,4% nel Nord-Ovest (da +3,8%).
Per il testo integrale e la nota metodologica, cliccare qui.