Nasce a Bologna lo Sportello Green per le Imprese per supportare le MPMI nel percorso verso la sostenibilità ambientale

Martedì 8 luglio 2025, è stato presentato lo Sportello Green per le Imprese di Bologna, il nuovo servizio sviluppato da BIS – Bologna Innovation Square e promosso da Città metropolitana e Comune di Bologna, in collaborazione con AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, per supportare start-up, micro, piccole e medie imprese dell’Area metropolitana nel percorso verso la sostenibilità ambientale.

Lo Sportello nasce con l’obiettivo di accompagnare le imprese del territorio nel cogliere le opportunità della transizione ecologica, aiutandole ad affrontare le sfide legate ai nuovi obblighi normativi sulla sostenibilità, come la rendicontazione ESG e l’adozione di processi produttivi circolari, rafforzandone la competitività, riducendo l’impatto ambientale e favorendo lo sviluppo sostenibile.

Avrà sede in Piazza Liber Paradisus n.14, a Bologna, presso gli spazi BIS – Bologna Innovation Square, e sarà attivo e accessibile gratuitamente alle imprese di tutta l’Area metropolitana, sia in presenza sia online, con servizi, informazioni personalizzate e assistenza, per garantire un supporto capillare a imprese di ogni settore e dimensione.

Lo Sportello offre, tra i principali servizi:

  • Informazione: aggiornamenti costanti su buone pratiche, strumenti operativi utili, bandi e opportunità di finanziamento, linee guida per la transizione ecologica.
  • Networking: organizzazione di eventi, webinar e laboratori e momenti di confronto per favorire lo scambio di esperienze tra imprese.
  • Orientamento: assistenza personalizzata individuale, su appuntamento, sia in presenza sia online, per accompagnare le imprese nella definizione dei propri percorsi di sostenibilità e nell’accesso a strumenti finanziari green.


a