Acquisti tramite Intercent-ER: 318 milioni di euro risparmiati dalle Pubbliche Amministrazioni nel 2024

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato i dati relativi ai risultati raggiunti dalle Pubbliche Amministrazioni grazie all’Agenzia Intercent-ERla Centrale Unica per gli Acquisti della Regione attiva sulla gestione di gare e bandi: i 300 Enti pubblici che hanno aderito hanno risparmiato 318 milioni di euro di denaro pubblico, nel 2024, con un +27% (quasi 68 milioni) rispetto al 2023.

La Relazione annuale sull’attività svolta nel 2024 conferma che, lo scorso anno, Intercent-ER ha aggiudicato 40 Convenzioni quadro, con un risparmio medio del 18%. Dopo aver recentemente esteso il proprio ambito di azione anche ai Lavori pubblici, Intercent-ER ha fortemente potenziato questo suo ramo di attività, con la pubblicazione di 6 iniziative di gara per un importo di quasi 40 milioni di euro.

La sostenibilità ha assunto un ruolo ancora più rilevante nelle iniziative sviluppate da Intercent-ER, soprattutto grazie all’attivazione di una nuova area specificamente dedicata all’innovazione sostenibile: l’Agenzia ha attivato 14 Convenzioni con criteri ambientali, uno dei dati più alti mai raggiunti, ulteriori 16 bandi con elementi green sono stati pubblicati nel 2024 e saranno aggiudicati quest’anno. Una gara particolarmente innovativa è stata quella, sviluppata in ambito PNRR, per la fornitura di veicoli elettrici “speciali”, colonnine e wall-box di ricarica.

Con l’entrata in vigore delle disposizioni del nuovo Codice dei contratti in materia di digitalizzazione, la piattaforma di Intercent-ER, SatER – Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna, è stata pertanto implementata e potenziata, per far fronte a un utilizzo sempre maggiore da parte di tutti gli Enti del territorio regionale: sono state 447 le Pubbliche Amministrazioni regionali che hanno utilizzato SatER per effettuare in piena autonomia 15.000 procedure di gara in modalità telematica, con +65% sul 2023, per un valore complessivo di circa 3,7 miliardi di euro.

A questo si aggiungono i numeri del Mercato elettronico regionale, uno strumento che viene utilizzato per gli acquisti di importi al di sotto della soglia comunitaria, e che nel 2024 ha visto lo svolgimento di circa 1.480 procedure di acquisto, per un valore di 65 milioni di euro.


Informiamo, altresì, che a breve verranno convocati gli incontri con le Organizzazioni sindacali, le Associazioni imprenditoriali, gli Enti locali e i direttori generali delle Aziende sanitarie per discutere la nuova programmazione.



a