Bandi Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti d’innovazione e sostenibilità ambientale

Il Programma LIFE è l’unico programma dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l’attuazione della legislazione e delle politiche dell’Unione Europea in tali settori.

La dotazione finanziaria per l’attuazione del Programma LIFE per il periodo 2021 – 2027 è fissata a 5.4 miliardi di euro. Il Programma prevede due sottoprogrammi:

Economia Circolare e Qualità della Vitanuovi modelli di business circolari, inquinamento dell’aria, additivi e sostanze chimiche, rumore, suolo, rifiuti, energia, acqua e ambiente urbano.

Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici: sperimentazione di nuovi approcci che possono ridurre le emissioni di GHG delle imprese e della società e favorire strategia di adattamento ai cambiamenti in essere.

I bandi LIFE per l’anno 2025 cofinanziano al 60% a fondo perduto innovazioni di prodotto o di processo che vadano a risolvere le sfide ambientali delle imprese e della società (Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R&D&I) e le tematiche ESG).

Oggetto del bando sono i Progetti di Azione Standard (SAPs) che riguardano soluzioni innovative su un budget di progetto della durata media tra 1 e 4 mesi, che prevede un costo compreso tra 500.000 e 3 milioni di euro, che potranno contribuire al miglioramento di:

– dimensione ambientale (aria, acqua, suolo)

 – economia circolare e i rifiuti

 – risparmio energetico

 – lotta al cambiamento climatico

 – prestazioni ambientali e della sostenibilità, in particolare ai fini della messa a punto di pratiche agricole sostenibili nelle aree attive nei settori del clima, dell’acqua, del suolo, della biodiversità e dei rifiuti.


Il termine per presentare domanda è il 23 settembre 2025.

 

 



a