Disponibile la registrazione delle due giornate del Convegno ANCE-CNI sull’ingegneria economica

Nelle giornate del 15 e del 16 aprile 2025, si è tenuto il convegno organizzato da ANCE e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri “2° Giornata nazionale dell’ingegneria economica”, presso la Sala Convegni della sede CNI, in Via XX Settembre n.5, a Roma.

Il seminario è stato incentrato sul tema dellingegneria economica, inteso come strumento necessario per effettuare adeguate scelte strategiche. Inoltre, è stato illustrato come la collaborazione tra pubblico e privato e il project financing, la valutazione degli investimenti e la gestione dei progetti possano consentire di affrontare le sfide economico-finanziarie, promuovendo una mentalità orientata alla creazione di valore nella progettazione e nella realizzazione delle opere di ingegneria. 

Nel corso della prima giornata dei lavori è intervenuta la Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra costruttori e ingegneri, coinvolgendo le diverse professionalità in campo, per affrontare le sfide del futuro: “Non dobbiamo avere paura delle novità, perché altrimenti abbiamo già perso […] siamo chiamati a governare una complessità crescente dettata da  cambiamenti dirompenti che toccano l’economia mondiale, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, per questo è importante affrontare queste sfide anche con un approccio diverso, come quello che è in grado di dare l’ingegneria economica”.

Sempre, nel corso della prima giornata, è intervenuto anche il Vice Presidente dell’ANCE, nonché Presidente FIEC, Piero Petrucco, che ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei privati per garantire una politica di investimenti dopo il PNRR: “È necessario un cambiamento culturale di imprese, Pubbliche Amministrazioni e mondo finanziario a favore del Partenariato Pubblico Privato, perché bisogna vincere la diffidenza verso uno strumento poco conosciuto ma dalle grandi potenzialità. Purtroppo il Correttivo del Codice appalti è andato nella direzione opposta”.

 

-> clicca qui per la registrazione della 1° giornata

-> clicca qui per la registrazione della 2° giornata



a