La Cassetta degli Attrezzi di ANCE EMILIA
Superbonus 110% e altri Bonus sulla casa
(in fase di revisione a seguito delle previsioni contenute nella Legge di Bilancio 2022, nelle Misure Antifrodi e nel Decreto Prezzi MITE)
QUADERNO DI LAVORO
Il Superbonus al 110% è una maxi agevolazione introdotta a maggio 2020 dal cosiddetto Decreto Rilancio che eleva al 110% la detrazione fiscale relativa alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 (al 31/12/2022 o 30/06/2023 in determinati casi) per specifici interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico realizzati su immobili a prevalenza residenziale.
Una manovra che non ha precedenti nella storia delle agevolazioni fiscali.
L’auspicio e l’obiettivo del Quaderno Superbonus 110% è quello di orientare il lettore privilegiato (le nostre Imprese associate) verso una corretta conoscenza e applicazione del bonus fiscale di riferimento.
Filo rosso conduttore del Quaderno è la semplificazione dei concetti e loro trasposizione in esempi pratici e casi concreti.
Il Quaderno è un Progetto della Commissione 110% di ANCE EMILIA AREA CENTRO, formata da Imprenditori associati e Funzionari dell’Associazione.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
In virtù della straordinarietà dell’agevolazione, il quadro normativo di riferimento si è arricchito negli ultimi mesi di ulteriori Norme, Decreti attuativi, Provvedimenti e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, rendendo il panorama di riferimento complesso e non sempre di facile interpretazione per i soggetti potenzialmente coinvolti (beneficiari della detrazione/committenti, imprese affidatarie ed esecutrici dei lavori, progettisti/tecnici/professionisti, fornitori di materiali e servizi, cessionari dei crediti d’imposta).
ANCE EMILIA AREA CENTRO raccoglie e aggiorna la principale normativa di riferimento per il Superbonus 110%, agevolandone la consultazione.
ACCORDI E CONVENZIONI
ANCE EMILIA AREA CENTRO, con l’obiettivo di supportare le Imprese Associate nelle delicate e complesse procedure necessarie per la cessione del credito d’imposta derivante dall’applicazione ai propri Clienti del cosiddetto “sconto in fattura”, ha sottoscritto importanti ed esclusivi Accordi e Convenzioni con primari Soggetti che a vario titolo operano nel settore di riferimento.
Accordo con<br /><b>NOMISMA OPERA</b><br />Servizio 360° per lavori nei Condomini |
Accordo con<br /><b>PHORMA MENTIS</b><br />Assistenza per tutte le tipologie di interventi |
I PREZZARI DI RIFERIMENTO
Il Decreto MISE 6 Agosto 2020, recante “Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici” alla lett. a), punto 13.1. dell’Allegato A, prevede che il tecnico abilitato che sottoscrive l’asseverazione (ove necessaria) relativa ai lavori agevolati, deve altresì produrre un’asseverazione in merito al rispetto dei costi massimi per tipologia di intervento. A tal fine, il professionista può far riferimento ai prezzari predisposti dalle regioni territorialmente competenti o, in alternativa, alle guide sui “Prezzi informativi dell’edilizia” edite dalla casa editrice DEI – Tipografia del Genio Civile.
I Prezzari DEI sono quelli più frequentemente utilizzati e rappresentano il principale riferimento di mercato per le asseverazioni dei lavori da Superbonus.
Grazie alla convenzione stipulata tra la Casa Editrice DEI Tipografia del Genio Civile e la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, è possibile acquistare a prezzi agevolati alcuni Prezzari dell’Edilizia così come esplicitato nella tabella seguente:
LICENZA BANCA DATI DEIPLUS |
LICENZA FILE COMPUTOMETRICO |
||
Singolo Prezzario |
35,00 € |
Singolo Prezzario |
93,60 € |
Pacchetto 4 prezzari |
100,00 € |
Pacchetto 4 prezzari |
332,80 € |
Per il link di accesso e le istruzioni per procedere all’acquisto si rimanda alla nostra Circolare 321/2022.
SCHEMI CONTRATTUALI
A disposizione delle imprese associate, schemi contrattuali tipo e modulistica condominiale predisposti dall’ANCE, da utilizzare con le eventuali e opportune integrazioni e/o modifiche rispetto alle singole esigenze.
<b>SCHEMI<br />CONTRATTUALI</b><br />In formato<br />Word editabile |
Disponibile la bozza di contratto per general contractor con clausole caro materiali e congruità.
E’ infine disponibile lo schema di contratto di subappalto per lavori privati aggiornato con le clausole di responsabilità per la congruità della manodopera.