ANCE EMILIA Area Centro ANCE EMILIA Area Centro ANCE EMILIA Area Centro
Menu
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché associarsi
    • Come associarsi
    • Gli Organi
    • La nostra squadra
    • Statuto e Codice Etico
  • Associati
    • Albo degli Associati
    • Gli Associati si raccontano
  • Area Servizi
    • La Cassetta degli Attrezzi di ANCE EMILIA
    • Kit caro materiali negli appalti pubblici (2° semestre 2021)
    • Kit congruità
    • Tabelle retributive
    • Lavora con le Imprese Associate di ANCE EMILIA
    • Galleria video
    • Ti informo
    • Convenzioni ANCE EMILIA
    • La libreria di ANCE EMILIA
    • Tutti in Gara
    • Sportello “Finanza d’impresa”
    • Servizio “Trasparenza contributi pubblici”
    • Utilizzo del logo di ANCE EMILIA AREA CENTRO
  • Notizie e circolari
  • Contatti
    • La Sede di Bologna
    • La Sede di Ferrara
    • La Sede di Modena
    • La nostra squadra
    • Link
    • Informativa privacy
  • Accedi

Incontro promosso da ANCE EMILIA e CRIF RES “IMPRESE DI COSTRUZIONI E BANCHE: METODI E STRUMENTI PER UNA COLLABORAZIONE VIRTUOSA” Martedì 15 ottobre 2019 ore 17,00 – 19,00 c/o ANCE EMILIA Sede di Bologna

 

Invito all’incontro

IMPRESE DI COSTRUZIONI E BANCHE:
METODI E STRUMENTI PER UNA COLLABORAZIONE VIRTUOSA
IN BASE ALLE BEST PRACTICE DI CRIF

Martedì 15 ottobre 2019 ore 17,00 – 19,00
ANCE EMILIA Sede di Bologna, Via G. Zaccherini Alvisi, 20

PROGRAMMA DELL’INCONTRO

I SESSIONE

Saluti introduttivi del Presidente di ANCE EMILIA
GEOM. GIANCARLO RAGGI

Breve presentazione dei servizi di CRIF RES per le imprese del settore edile/immobiliare
STEFANO MAGNOLFI – Executive Director

II SESSIONE
(a cura dei Responsabili del servizio di Valutazioni Immobiliari di CRIF RES: FEDERICA SELLERI, ELISABETTA TARRONI, ANTONIO NERI)

Cenni sull’andamento congiunturale del mercato immobiliare delle costruzioni
DANIELA PERCOCO – Marketing e Research Manager

– Come presentarsi alle banche: tipologie e metodi di valutazione di immobili e progetti immobiliari
– Il processo di valutazione dell’iniziativa immobiliare
– Le valutazioni a SAL e l’attività di monitoraggio dei cantieri
– Efficienza energetica negli immobili, focus sulle nuove regole in ambito bancario per il finanziamento sostenibile
– Progetto EeMAP (Energy efficient Mortgage Action Plan): requisiti del “green mortgage” con certificazione delle performance energetiche prima e dopo gli interventi di efficientamento

 

MOTIVAZIONI: ANCE EMILIA prosegue nel supportare le imprese nella definizione delle strategie aziendali con azioni mirate rivolte ai clienti del mercato immobiliare (corso SDA Bocconi per il marketing nel settore immobiliare) e ai partner finanziari dell’impresa quali banche e assicurazioni.
La presentazione delle opportunità di servizio fornite da CRIF S.p.a. alle imprese del settore edile si inserisce in questo percorso.

Segreteria organizzativa: ANCE EMILIA tel. 051/231540 – e-mail: info@anceemilia.it 

E’ possibile iscriversi al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe6fwzz1oJQAc85ArZ3gFXdJ6D_hPndW4LCtJ8tLxy8-Ohh5A/viewform

 

 

15 Ottobre 2019 / Eventi, Pubblici, Segreteria - Amministrazione - Affari generali

Categorie

  • Ambiente
  • Archivio consulenze
  • Archivio consulenze esterne
  • Bandi – Gare – Aggiudicazioni
  • Circolari
  • Comunicati stampa
  • Consulenze esterne
  • Contrattualistica
  • Convenzioni
  • Convenzioni di ANCE Nazionale
  • Convenzioni in materia di altri servizi per le Imprese
  • Convenzioni in materia di rapporti di lavoro
  • Convenzioni in materia di superbonus e 110%
  • Dossier stampa
  • Edilizia e urbanistica
  • Edilizia urbanistica
  • Embedded Videos
  • Eventi
  • Fiscalità
  • Interviste Associati
  • Lavori Pubblici
  • Lavoro
  • Libreria
  • Materia tecnica
  • Materia tributaria
  • News
  • Notizie
  • Opere pubbliche
  • Privati
  • Problemi del lavoro
  • Pubblici
  • RiservatoAssociati
  • Segreteria – Amministrazione – Affari generali
  • Servizi
  • Servizi e consulenza
  • Studi ANCE
  • Ti informo
  • Video-incontri

Archivi

Recapiti
Tel: +39 051 231540
Fax: +39 051 231536
E-mail: info@anceemilia.it
PEC: ance.emilia@pec.it

Sede di Bologna
Via G. Zaccherini Alvisi 20
40138 Bologna (BO)

Sede di Ferrara
Via Montebello 33
44121 Ferrara (FE)

Sede di Modena
Via Bellinzona 27/A
41124 Modena (MO)


Legge 124/2017 art 1 commi 125 e 127

C.F. 91419120372

Adesioni

Contatti